venerdì 05 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

LANESE: «IL GRUPPO AGENTI SARA E’ IN BUONE MANI. LA FUSIONE? CI HA RESO PIU’ FORTI»

L’ex presidente del Gruppo agenti Sara ripercorre la sua lunga esperienza prima alla guida del Gruppo agenti Capo Sara, poi del gruppo unificato. Dopo 8 anni ha detto basta e ha passato la mano. Ecco il suo personalissimo bilancio.
   

Ha guidato prima una parte degli agenti Sara (precisamente il Gruppo agenti Capo Sara), poi il gruppo unico (fusione con il Gruppo interaziendale agenti capo Sara a maggio del 2011) diventando il presidente di tutti gli intermediari Sara: Tullio Lanese (nella foto), 67 anni, di Messina, nell’ultimo congresso elettivo del Gruppo agenti Sara (il secondo dalla sua costituzione) ha deciso di passare la mano ad Alessandro Nesi. L’ex arbitro di calcio italiano ed ex presidente dell’Associazione italiana arbitri chiude un’esperienza durata 8 anni. tuttointermediari.it lo ha intervistato chiedendogli di tirare le somme e di fare un bilancio.

LANESE Tullio 3Domanda. A Cinisello Balsamo si è concluso un percorso durato otto anni. Come ha vissuto questa esperienza?

Risposta. Il bilancio, dal mio punto di vista, è stato positivo. Siamo riusciti a instaurare un rapporto forte con l’azienda e personalmente anche con i miei colleghi. Mi hanno affidato un ruolo molto importante e mi hanno aiutato collaborando con grande serenità. Insomma c’è la convinzione di aver fatto molto per gli iscritti al gruppo. Sono soddisfatto.

D. Sono passati tre anni dall’unificazione dei due gruppi agenti. Alla fine è stata una scelta giusta?

R. L’unificazione è stata una operazione voluta fortemente da tutti e a posteriori posso affermare che ha portato tanta positività: sia agli agenti Sara, sia all’azienda. Quando si prendono queste decisioni lo si fa tutti insieme e se non ci fosse stata la volontà da parte di entrambi i gruppi non si sarebbe arrivati a questo importante passo. È stato un grande risultato anche perché stare insieme vuol dire avere più forza anche nell’ambito delle trattative intavolate con la nostra mandante.

D. Otto anni fa, quando ha assunto la carica di presidente del Gruppo agenti capo Sara, la figura dell’agente di assicurazione era diversa rispetto a oggi. Adesso ci sono più difficoltà e forse le richieste degli iscritti sono diverse…

R. Indubbiamente. Oggi gli agenti, se non tutti, stanno attraversando un momento di difficoltà perché il guadagno legato alle provvigioni non riesce più a colmare il lavoro a carico delle agenzie. I costi sono diventati più onerosi e gli utili non sono più quelli di una volta. Spero che le cose, in futuro, cambino e si ritorni a operare con un po’ di serenità in più.

D. Questa particolarità che hanno le agenzie Sara, cioè l’essere sbilanciate troppo sul ramo auto è penalizzante, oggi?

R. In passato questa caratteristica ha rappresentato certamente un punto di forza di Sara. L’attuale top management della compagnia  sta lavorando abbastanza con l’obiettivo di arrivare a una svolta anche in questo ambito. Il mio non vuole essere un discorso di parte, ma i prodotti che oggi Sara commercializza sono tra i migliori che il mercato assicurativo offre. La compagnia, da questo punto di vista, ha fatto delle ottime cose, magari l’offerta non è a 360 gradi in tutti i rami, ma anche su questo ci sta lavorando. Per quanto riguarda le agenzie, sicuramente il business più grande, in termini di numeri, è legato al settore auto, ma per guadagnare provvigioni più alte ci sono rischi sicuramente più profittevoli.

D. Il rapporto con la mandante come è?

R. In questi anni la relazione è stata ottima. Non è mai stata conflittuale.

D. Che gruppo agenti ha lasciato?

R. Intanto ho lasciato degli amici, in tutti i sensi. Li ringrazio di cuore. Ritengo che Alessandro Nesi (il nuovo presidente del Gruppo agenti Sara, ndr) sia la persona giusta per continuare questa attività al servizio degli iscritti che, le assicuro, non è semplice. Oggi gli agenti hanno tante difficoltà e numerose e svariate esigenze e i vertici del gruppo devono essere sempre pronti a dare risposte.

D. Cosa farà adesso Tullio Lanese?

R. Trascorrerò più tempo nella mia agenzia di Messina. Ma presto ci potrebbero essere delle novità importanti. Risentiamoci a febbraio e le dirò…

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA