lunedì 20 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

L’ANA E LA SITUAZIONE DI STALLO. LAZZARO: «UN PROBLEMA ENORME IN PARTICOLARE PER NOI PRESIDENTI DI GRUPPO AGENTI»

Il mancato rinnovo dell’Accordo nazionale impresa agenti preoccupa non poco chi è chiamato a guidare le rappresentanze agenziali.  

Alessandro Lazzaro

La situazione di stallo in cui versa l’Accordo nazionale impresa agenti? «Credo sia un problema enorme che si riflette in particolare sui presidenti dei gruppi agenti, in quanto si trovano a dover gestire delle necessità e delle richieste di un mercato evoluto rispetto a 20 anni fa». Alessandro Lazzaro, presidente dell’Unione Agenti Axa, intervenuto nell’ambito di una tavola rotonda organizzata in occasione dell’ultimo congresso del Gruppo agenti Sara, ha sollevato una questione che riguarda molti dei suoi colleghi presidenti di rappresentanza agenziale.

«L’accordo nazionale agenti contiene una serie di istituti oggettivamente desueti», ha affermato Lazzaro. «Penso, per esempio, al tema degli storni, che avevano senso quando c’era la provvigione precontata. Penso al fatto che ormai la stragrande maggioranza delle agenzie è costituita in forma societaria, ma anche a nuove figure che in diverse aree stanno venendo fuori, come l’agente “institore” o agente “delegato” che non partecipa nella compagine societaria della società delegata all’attivita assicurativa». Insomma, per Lazzaro la questione «è molto spinosa».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA