lunedì 13 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

LAMOLA: «TRE AREE DI INTERVENTO PER IL RUSH FINALE DELL’ULTIMO TRIMESTRE 2015»

Difesa, sviluppo e reclutamento sono le linee guida indicate dal direttore distribuzione e marketing di Cattolica Assicurazioni nell’ultimo incontro,a Roma, con gli area manager, i responsabili commerciali di zona, gli specialist vita e la rete di vendita Cattolica previdenza servizi consulenziali.

Marco LamolaSupportare l’azione della rete commerciale in vista del rush finale del 2015 e dare nuovo impulso al dialogo tra la rete di vendita e la compagnia. Questi gli obiettivi dell’ultimo incontro dell’anno (dal titolo “Insieme, al centro del progetto”), che si è tenuto recentemente a Roma, organizzato dalla direzione distribuzione e marketing di Cattolica Assicurazioni con gli area manager, i responsabili commerciali di zona, gli specialist vita e la rete di vendita Cattolica previdenza servizi consulenziali.

«È stata l’occasione, insieme con i colleghi, di guardare gli andamenti commerciali relativi ai settori auto, non auto e vita e anche per pianificare le linee di azione che caratterizzeranno il rush finale dell’ultimo trimestre 2015», ha commentato Marco Lamola (nella foto), direttore distribuzione e marketing di Cattolica Assicurazioni, intervenuto all’incontro.

La compagnia ha identificato, in particolare, tre aree di intervento. A spiegarle è lo stesso Lamola: «La prima è la difesa del portafoglio, che genera valore sia per gli agenti, sia per la compagnia; la seconda area riguarda lo sviluppo, attraverso una più proattiva e allargata azione corale con tutti i soggetti coinvolti, quindi anche i collaboratori di agenzia, preziosissimi nella manovra di fine anno; la terza area è il reclutamento, ovvero l’inserimento di forze vendita nelle nostre agenzie Cattolica».

Un aspetto, quest’ultimo, su cui la compagnia veronese crede molto. «Siamo convinti che l’agenzia Cattolica sia un ottimo punto di atterraggio per molti collaboratori, anche di altre realtà piuttosto che neofiti, che vogliono trovare un porto sicuro per il presente e per il futuro», ha sottolineato Lamola. «La compagnia sarà al fianco delle agenzie per supportarle nella fase pre e post inserimento di collaboratori e per fare con loro un piano commerciale che aiuterà l’agenzia a raggiungere i suoi traguardi nel 2015, ma anche nel 2016».

Decisivo è anche il ruolo del responsabile di zona, che secondo Lamola rappresenta «il vero direttore commerciale a livello locale». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA