La società cooperativa con mandato Itas, vedrà l’ingresso di un nuovo socio. E intanto l’iniziativa “Verso le polizze etiche” va avanti…
Insieme Società Cooperativa, agenzia con sede a Modena e iscritta alla sezione A del Rui con mandato Itas, fa un bilancio a 7 anni dalla nascita e annuncia novità. L’agenzia è nata, infatti, nel 2010 con l’obiettivo di ottenere benefici per i propri soci attraverso la contrattazione collettiva. Oggi la cooperativa conta circa 3.500 utenti unici tra cooperative, consorzi, fondazioni, associazioni e persone con codice fiscale. Oltre a operare nei settori della cooperazione agricola e sociale, Insieme opera anche nel campo delle polizze di veicoli elettrici e mobilità pubblica. Dal 2013, in partnership con Itas Mutua, ha avviato il percorso “verso le polizze etiche”, un progetto che promuove un sistema di circolazione del denaro proveniente dai premi assicurativi e delle liquidazioni sinistri dei soci con il coinvolgimento esclusivo di soggetti senza finalità di lucro.
Come funziona? In pratica la cooperativa verifica con le associazioni e le cooperative le esigenze territoriali e con Itas, elabora soluzioni che vengono poi proposte agli associati. Sul modello dei gruppi di acquisto, l’agenzia e la compagnia svolgono un’attività in favore dei propri soci proponendo loro soluzioni assicurative garantendo beni e servizi a prezzi più contenuti rispetto a quelli di mercato.
L’idea alla base di questa partnership è quella di «provare a creare un modello nuovo, una quarta via alternativa rispetto alle tre già presenti: i canali bancari tradizionali, le reti agenziali private e la distribuzione via internet», si legge in una nota. In sostanza chi si assicura con Insieme è socio della cooperativa, ma anche di Itas. «Per il modello di erogazione di servizi ideato e scelto da Insieme, era necessario che l’emittente delle polizze fosse un ente ‘not for profit’», afferma Antonio Fierro (nella foto), presidente della cooperativa e agente Itas. «Itas è stata per noi la scelta più naturale».
Per il futuro è previsto un ulteriore passo verso il consolidamento del modello di cooperativa di utenza al servizio di reti e collettività. Nella società Insieme, infatti, entrerà in qualità di socio Confartigianato Ferrara (dopo Confcooperative Modena, Unima Ferrara, Apima Modena, Energoclub Onlus, Class Onlus, Confimprese Modena). Questo ingresso, si legge in un comunicato, «porta con sé un accordo strategico che vedrà la presenza congiunta di operatori di Insieme e di Confartigianato Ferrara all’interno delle strutture dell’associazione per soddisfare le necessità assicurative delle imprese associate».
L’anno scorso, Insieme ha ottenuto la certificazione di B Corp, diventando società benefit nelle assicurazioni. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA