martedì 04 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

L’AGENZIA ASSIBONI FESTEGGIA FRA LE ECCELLENZE DEL MUGELLO

In occasione dei 55 anni di attività di assicuratore di Paolo Boni, fondatore della società, l’agenzia di Borgo San Lorenzo (Firenze) promuoverà le bellezze del territorio, confermando il suo ruolo sociale. Appuntamento il 29 e 30 settembre con diverse iniziative…
  

Due giornate passate insieme con i propri clienti, le istituzioni locali, i rappresentanti delle compagnie nazionali e internazionali con cui collabora, al centro delle eccellenze del Mugello, promuovendo le bellezze del territorio.

Paolo Boni (nella foto), agente classe 1941 (e più in generale la società Assiboni, da lui fondata) ha deciso di festeggiare in questo modo i 55 anni di attività come assicuratore e fondatore dell’agenzia.

Paolo Boni oggi è il responsabile dell’attività di intermediazione assicurativa della Assicurazioni Boni srl, insieme con il figlio Fabio, agenzia plurimandataria dall’aprile del 2008 con sede principale in piazza Martiri della Libertà a Borgo San Lorenzo (Firenze) e filiali a Scarperia, Firenzuola, Pontassieve, Palazzuolo, ancora a Borgo San Lorenzo, Vicchio, Barberino, Marradi, San Piero a Sieve.

Fra venerdì 29 e sabato 30 settembre, la Assiboni guiderà i suoi ospiti in un viaggio tra le tradizionali eccellenze del territorio, che vanno dall’arte (visita del museo di Vicchio e della pieve borghigiana, con le due opere di Giotto attualmente presenti in zona) alla gastronomia locale, dall’artigianato tipico (i coltelli di Scarperia) fino ai paesaggi e all’ambiente naturale del Mugello.

Venerdì sera, in particolare, l’agenzia ha invitato i suoi ospiti presso il teatro Giotto di Borgo San Lorenzo, dove sarà di scena la commedia Miracolosamente non ho smesso di sognare, tratto dalla fiaba di Andersen I vestiti nuovi dell’imperatore. Protagonista Indaco, teatro con l’altro, la compagnia teatrale di Vicchio costituita da 24 ragazzi e adulti disabili che da anni trovano in questa attività, guidata Tiziana Lorini, un modo di rapportarsi agli altri.

«Indaco rappresenta un’eccellenza del Mugello, che riguarda la qualità della vita, visti anche gli effetti positivi che genera nei ragazzi e nelle loro famiglie», ha affermato l’agente Fabio Boni. «Per questo ai nostri invitati del mondo assicurativo, che verranno dal Mugello, dall’Alto Mugello, da Firenze e anche da fuori regione, vogliamo far conoscere questa eccellenza. Indaco aiuta 20 famiglie a migliorare il loro vivere. Dobbiamo tutti esserne orgogliosi. Noi lo siamo, e le oltre 40 persone che fanno parte di Assiboni collaboreranno con passione a questa iniziativa importante».

Lorini, anima di “Indaco”, ha aggiunto: «È la prima volta che un’azienda privata scommette su di noi, mette anima e coraggio in un’iniziativa del genere. Sì ci vuole anche coraggio, perché non siamo professionisti, e può accadere che si apra il sipario, e un ragazzo ci dica “non ce la faccio a recitare. Anche se di solito questo non accade, anzi, si realizzano col pubblico empatie straordinarie, e i ragazzi danno il meglio di sé». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

IN COPERTINA