martedì 16 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

«LA VALUTAZIONE POSITIVA DEGLI ACCORDI? NON VA CONFUSA CON UN’ACCETTAZIONE PIENAMENTE SODDISFATTA». LA PRECISAZIONE DI MOSSINO SUL VOTO DEL GA SAI

Il presidente della rappresentanza agenziale, dopo l’assemblea di San Donato Milanese, rilascia alcune dichiarazioni alla stampa e aggiunge  che l’ok agli accordi UnipolSai non possono essere interpretati neanche «come una stima positiva della situazione». E ora invita tutti a …   

«La valutazione complessivamente positiva degli accordi? Non va confusa con un’accettazione pienamente soddisfatta. E nemmeno può essere interpretata come una stima positiva della situazione». La precisazione è di Jean François Mossino. Il presidente del Gruppo Agenti Sai, a poche ore dall’assemblea generale straordinaria, ha voluto rilasciare alcune dichiarazioni alla stampa che fotografano lo stato d’animo della rappresentanza agenziale, che ha votato sì al Patto, sebbene con alcune riserve.

«Il congresso è stato difficile e sofferto in molte delle sue fasi, compresa quella della decisione finale», ha affermato. «I colleghi hanno preso atto del risultato conseguito dopo un complesso confronto tra i gruppi agenti, oltre che tra questi ultimi e la compagnia, durato 11 mesi e proseguito per ulteriori quattro. Prima di iniziare i lavori hanno apprezzato di poter ascoltare in prima persona i presidenti di tutte le altre rappresentanze degli agenti, che si sono espresse sull’attuale stato dell’arte e sulla sua possibile evoluzione».

Per Mossino, «è ora indispensabile che l’azienda e tutti i gruppi agenti UnipolSai individuino rapidamente una soluzione ai punti rimasti in sospeso dopo le assemblee generali delle altre rappresentanze. Questo va fatto prima di iniziare a raccogliere le firme individuali. Al di là della solidarietà politica e della condivisione dei suddetti temi, una parte così significativa di agenzie del gruppo UnipolSai non può rimanere fuori dall’accordo. Subito dopo sarà necessario definire con la compagnia l’agenda degli incontri e dei lavori da effettuare per dare esecuzione alle importanti attività che abbiamo sancito nell’accordo, per realizzare nuovi strumenti e opportunità a beneficio delle agenzie e del sistema. Non di meno sarà determinante riprendere a confrontarci per risolvere le problematiche dell’operatività quotidiana e portare a sistema le importanti innovazioni già realizzate e testate. La soluzione ai dubbi e alle incertezze di questo momento, come le cure contro le amarezze conseguenti ad alcune recenti situazioni, le troveremo nei fatti concreti e nella necessità, per tutti, di guardare oltre e di andare avanti. Tutto ciò dipende solamente dalla buona volontà e dal buon senso delle persone, che dirigono le rappresentanze e la compagnia».

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA