Un nuovo modo di intendere il rapporto fra compagnia, agente e cliente. Più diretto e più completo. Dove il ruolo dell’agente è centrale. Mauro Franchi, presidente di Agenti Groupama Italia, spiega il nuovo progetto informatico…
All’ultimo congresso di Agit (Agenti Groupama Italia), tenutosi a Milano, si è parlato molto di tecnologia. E Mauro Franchi (nella foto), presidente della rappresentanza agenziale, non perde occasione per ribadire l’importanza di questo fattore nella vita di un intermediario. «La tecnologia non è un prodotto, ma lo strumento, essenziale, dietro al quale c’è l’uomo, il professionista, l’impresa e la sinergia umana, di agenzia e di compagnia», ha sottolineato nel suo messaggio di auguri di fine anno.
L’iniziativa denominata “ProntoAgente.it”, presentata nel corso del congresso di Milano, è forse il progetto più importante di Agit per quanto concerne questo 2016 che è appena cominciato.
Il gruppo agenti, infatti, ha deciso di muoversi e dare vita a uno strumento che certamente agevolerà il lavoro delle agenzie. Si tratta in sostanza di un vero e proprio “spazio web dell’agente”, che dà slancio al ruolo centrale dell’intermediario. Un sito web (appunto ProntoAgente.it) dove l’agenzia sta al centro di tutto. A spiegare l’iniziativa è lo stesso Franchi: «L’obiettivo è cavalcare l’evoluzione tecnologica per agevolare l’attività dell’agente attraverso la digitalizzazione che ci permette di semplificarci la vita. Con questa iniziativa abbiamo deciso di costruire e mettere a fattor comune uno spazio web per gli agenti. Si tratta di un portale specifico dal quale noi possiamo mettere in comunicazione la compagnia, i clienti, il marketing, la rete dei subagenti. Una sorta di home insurance che però è in mano a noi agenti».
Il portale ha una serie di strumenti utili per l’attività dell’intermediario: dalla possibilità di rimanere informati sulle notizie di settore (c’è una sezione specifica che viene aggiornata dalla redazione di Agit) alle newsletter da inviare ai propri clienti (i contenuti riguardano le iniziative dell’agenzia); dallo spazio vero e proprio riservato all’agenzia (con il logo della compagnia o delle compagnie che l’agente rappresenta) all’identità dell’agenzia stessa (con la pubblicazione del suo logo), fino a una tastierino che facilita le modalità di contatto fra agente e cliente.
«C’è una sezione specifica all’interno del portale dedicato al cliente», precisa Franchi. «Quest’ultimo può decidere di comunicare con il proprio agente scegliendo fra varie opzioni: e-mail, telefono, skype, facebook, twitter, chat vocale, whatsapp e altro. C’è poi un’altra sezione dove il cliente può vedere in tempo reale e in qualunque momento la sua situazione assicurativa: le polizze, i sinistri, la richiesta di info». Il portale agevola anche il dialogo con i subagenti, dal momento che questi hanno la possibilità di richiedere quotazioni e fare preventivi.
Franchi si dice convinto che questo possa essere un utile strumento a disposizione dell’intermediario. «È uno spazio che noi non possiamo più non occupare. È una iniziativa attraverso cui possiamo distinguerci dal resto del mercato, saremo a disposizione del cliente 24 ore su 24, con la possibilità di personalizzare il nostro lavoro. La tecnologia ci consente di mantenere il contatto con il cliente che è una cosa fondamentale nel marketing della nostra attività».
Le basi sono state dettate. Il progetto è pronto per impostare il lavoro sinergico con la compagnia. Nelle prossime settimane tuttointermediari.it seguirà tutte le fasi della start-up.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA