L’agenzia di underwriting (ex M&Z Italia) mette a disposizione di agenti e broker una serie di prodotti che spaziano dalla Rc professionale all’assicurazione fine art, fino agli infortuni professionali ed extra professionali per i dipendenti delle aziende. Ecco come si presenta nella nuova veste.

Prodotti di Rc professionale per architetti, ingegneri, geometri, agenti immobiliari e consulenti geologici, assicurazioni dedicate alle collezioni di oggetti d’arte (fine art) e agli infortuni professionali ed extra professionali per i dipendenti delle aziende. È l’offerta per agenti e broker messa a disposizione dalla nuova Victor Insurance Italia (ex M&Z Italia), agenzia di underwriting che ha sede in via Calabria 31 a Milano, iscritta alla sezione A del Rui e che vede in qualità di responsabili dell’attività di intermediazione assicurativa Anthony Lynn Cabot (presidente), Massimo Bertaglia e Marco Moroni.
All’inizio dello scorso mese di giugno, Victor (la ex The Schinnerer Group), managing general underwriter a livello mondiale, con sedi negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Bermuda, Paesi Bassi e Italia, ha lanciato in tutto il mondo il suo nuovo marchio (appunto Victor) e punta decisamente sul nostro Paese, come ha affermato il chief executive officer Christopher Schaper: «La storia dell’innovazione del mercato italiano è stata una delle ragioni principali per cui l’abbiamo scelto come il primo Paese nel quale lanciare il nostro brand globale. Essendo un nuovo tipo di assicuratore, ci concentriamo su quattro aree chiave – sottoscrizione, tecnologia, distribuzione e capitale – e non vediamo l’ora di rendere disponibile la nostra offerta e i nostri benefici ad agenti, broker e aziende in Italia».
La nuova Victor Insurance Italia (che ha partnership con Qbe Insurance Europe, Harmonie Mutuelle Italia, Zurich Investments Life, Poste Assicura, XL Catlin, Chubb, Elips Life e Axa Assicurazioni) offrirà in generale prodotti assicurativi specializzati per il settore dei professionisti e delle Pmi attraverso una rete nazionale di intermediari assicurativi e, lavorando con i colleghi di Victor a livello globale, ha intenzione di espandere la propria offerta rendendo disponibili nuove soluzioni attraverso l’uso della tecnologia e della piattaforma on line per gli agenti e i broker assicurativi.
«Il nostro obiettivo è quello di sviluppare nuovi prodotti che consentano agli agenti e ai broker di ottenere un vantaggio competitivo nel mercato italiano e di continuare a far crescere i nostri migliori prodotti digitali per assicurare che gli agenti, i broker e i loro clienti possano stipulare la propria assicurazione on line e in tempi brevi», ha sottolineato Tony Cabot, presidente di Victor Italia.
Oltre a Victor Italia, le altre aziende che prenderanno il nome di Victor e si uniranno per operare come un’unica entità globale sono Victor O. Schinnerer & Company negli Stati Uniti, Encon in Canada, Bluefin Underwriting nel Regno Unito, Mees & Zoonen nei Paesi Bassi, e le attività di Schinnerer nelle Bermuda. Le recenti acquisizioni di The Schinnerer Group, Icat e Dovetail Insurance, faranno parte del business globale di Victor ma manterranno il loro attuale nome.
Operando come un’entità globale, il gruppo fornisce assicurazioni a oltre 25.000 agenti e broker e servizi per oltre un miliardo di dollari in premi assicurativi. In qualità di Mgu, Victor sottoscrive l’assicurazione, elabora le richieste e fornisce servizi che i clienti ricevono generalmente dagli assicuratori, ma lo fa per conto degli assicuratori tradizionali e di altri fornitori di capitali. Victor Italia non detiene il rischio in proprio.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











