lunedì 20 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

LA NUOVA GIUNTA DEL GRUPPO AGENTI GENERALI ITALIA: ECCO CHI SONO I COMPONENTI. CIRASOLA: «CON LA COESIONE RAGGIUNGEREMO RISULTATI IMPORTANTI»

Resi noti i nomi di chi guiderà la rappresentanza degli ex agenti storici del Leone. Conosciamoli meglio. E intanto il confermatissimo presidente Cirasola commenta i risultati del congresso di Venezia.
 

GA-GI Gruppo Agenti Generali ItaliaIl “nuovo” Gruppo agenti Generali Italia ha comunicato ufficialmente i nomi dei componenti della nuova giunta che guiderà la rappresentanza nel prossimo triennio. I membri sono stati scelti, come da statuto, da Vincenzo Cirasola, che all’ultimo congresso di Venezia è stato confermato nella carica di presidente.

Come aveva riportato tuttointermediari.it in un articolo pubblicato ieri, della nuova giunta faranno parte oltre al presidente Cirasola anche Luca Capato (nominato vicepresidente vicario), Federico Serrao (vicepresidente), Fulvio Galli (segretario generale), Carlo Bracci e Stefano Maestri Accesi. Tutti nomi di cui aveva scritto Tuttointermediri.it. Completano la giunta Antonio Caputo, Guido Dalmasso e Giulia Rizzo.

CIRASOLA SODDISFATTO – Intanto, il confermatissimo presidente Cirasola, in una nota indirizzata agli iscritti al gruppo, ha commentato la tre giorni di Venezia. «Sono veramente orgoglioso di come è andato il congresso non solo sul piano politico. Credo che tutti vi siate resi conto dell’impegno e della qualità del lavoro svolto, anche a livello organizzativo, iniziato molto tempo prima, per fare in modo che in questi tre giorni a Venezia tutto funzionasse al meglio. Mi dispiace molto per chi non ha potuto partecipare», ha proseguito Cirasola, «perché ha perso uno dei momenti più belli e indimenticabili della storia della nostra associazione. Confesso che il plebiscito ottenuto in congresso e la mia elezione, col 90% del consenso del nuovo consiglio direttivo, come primo presidente della nostra nuova associazione mi ha veramente commosso ed emozionato e l’attestazione di fiducia espressa mi ha fatto sentire appagato per tutto l’impegno profuso in questi anni, a scapito della mia famiglia e del mio lavoro, per la nostra causa e per le nostre battaglie».

L’agente pugliese si è detto pronto «a essere nuovamente in pista, visto che come hanno ricordato i top manager presenti a Venezia (in particolare il group ceo di Assicurazioni Generali e presidente di Generali Italia Philippe Donnet e l’ad di Generali Italia Marco Sesana) che le sfide che ci attendono non sono poche: mercati finanziari, autorità di vigilanza sempre più presenti e concorrenza crescente nel settore assicurativo. Ma così come ribadito da Donnet non esiste successo senza una relazione di qualità con la rete distributiva. E noi saremo guardiani affinché questo pensiero resti focale per la compagnia. Sono convinto che la coesione, l’unione e la forza dimostrata in questi giorni ci porterà veramente a raggiungere obiettivi importanti».

I VOLTI DELLA NUOVA GIUNTA – Tornando alla nuova giunta, le novità non sono poche. Ecco un breve profilo dei componenti:

Cirasola Vincenzo evideVINCENZO CIRASOLA – È presidente degli agenti storici di Assicurazioni Generali dal 2002. Nato a Gravina in Puglia (Bari) 60 anni fa, ha vissuto a Bari fino all’età di 19 anni. Poi si è trasferito a Bologna per proseguire i suoi studi accademici, dove si è laureato in giurisprudenza presso l’università degli studi di Bologna. Ha iniziato a lavorare per le Assicurazioni Generali come ispettore di produzione e poi come procuratore legale. Ha cominciato a esercitare l’attività di agente di assicurazione professionista con l’iscrizione all’albo nel 1982 (seconda sezione). A maggio del 1985 è passato alla prima sezione, con il conferimento del mandato di rappresentante procuratore delle Assicurazioni Generali spa presso l’agenzia principale di Bologna/Castel Maggiore. A settembre del 2008 è stato nominato agente generale di Bologna dove oggi svolge la propria attività in società con tre soci. È iscritto anche all’albo dei promotori finanziari. Dal 1999 al 2009 é stato vicepresidente nazionale dello Sna. A novembre del 2012 ha fondato, insieme con altri 11 presidenti di gruppi agenti, Anapa (Associazione nazionale agenti professionisti di assicurazione) di cui ha assunto la carica di presidente nazionale, confermata al termine delle elezioni dello scorso anno.

Luca CapatoLUCA CAPATO – È forse la novità più importante nell’ambito dei vertici del gruppo agenti. Cirasola, infatti, gli ha affidato il ruolo di vicepresidente vicario. Capato (nella foto a sinistra), che è nato a Vimercate (Monza e Brianza), compirà 45 anni il prossimo 24 luglio. È monomandatario e opera presso l’agenzia di Sesto San Giovanni (Milano). Faceva parte del vecchio consiglio direttivo in qualità di rappresentante dell’area Lombardia Nord. Lavora per Generali dal 1994 e rappresenta uno dei giovani più interessanti nell’ambito della vita politica del gruppo.

Federico SerraoFEDERICO SERRAO – Entra nella giunta a seguito delle norme transitorie relative all’incorporazione del Gruppo agenti Augusta nel Gruppo agenti Generali. Ricopriva il ruolo di presidente del Ga Augusta da maggio 2010. È nato a Torino e ha da poco compiuto 51 anni. Serrao (foto a destra) ha iniziato a lavorare per Augusta nel 1989. Oggi lavora solo per Generali Italia, con mandati anche di altre società del gruppo (è titolare dell’agenzia di Moncalieri, Torino). È uno dei fondatori di Anapa, di cui ricopre attualmente l’incarico di membro della giunta esecutiva nazionale.

Carlo BracciCARLO BRACCI – Ha lasciato il ruolo di vicepresidente del gruppo, ma è rimasto in giunta. Braccio destro di Cirasola, è nato nel 1966 a Pesaro, lavora solo per Generali Italia e opera presso l’agenzia di Macerata Feltria (Pesaro Urbino). Bracci (nella foto a sinistra) è anche promotore finanziario. Ha iniziato a lavorare per Generali nel marzo del 1994 e dal 2002 fa parte della giunta del gruppo agenti, da quando cioè Cirasola è diventato presidente.

ANTONIO CAPUTO – È uno dei volti nuovi della giunta. Classe 1967, è nato a Salerno e opera solo per Generali Italia (e per altre due società del Leone) presso l’agenzia della città campana. Nel consiglio direttivo uscente era rappresentante di zona per l’area Campania Sud.

Guido DalmassoGUIDO DALMASSO – Entra in giunta dopo aver fatto parte dell’uscente consiglio direttivo dove ricopriva il ruolo di rappresentante di zona dell’area Piemonte Ovest. Nato a Saluzzo (Cuneo), Dalmasso (foto a destra) compirà 50 anni il prossimo 16 novembre. Anche lui opera solo per Generali Italia (e per altre due società del gruppo) presso l’agenzia di Savigliano (Cuneo) e anche lui, come Bracci, è un promotore finanziario. È agente delle Generali dal 1995.

GALLI Fulvio 3FULVIO GALLI – Se Bracci è (scusate il gioco di parole…) il braccio destro di Cirasola, Galli è il braccio…sinistro. Forse qualcosa di più. Anche lui è uno degli uomini “fidati”, l’ombra di Cirasola. Nella giunta uscente era il segretario, carica che ha conservato anche in questo nuovo mandato. Galli (nella foto a sinistra) compirà 60 anni il prossimo 18 luglio. È nato a Marmirolo (Mantova) e opera presso l’agenzia di Goito (Mantova). Lavora solo per Generali Italia.

stefano maestri accesiSTEFANO MAESTRI ACCESI – Ecco uno dei giovani su cui il gruppo agenti ha intenzione di puntare. Un volto nuovo che sicuramente, al pari di Capato, potrebbe rappresentare il futuro di questo gruppo, garantendo quel ricambio generazionale auspicato da molti. Nato a Bari nel 1976 (è il più giovane della giunta), ha compiuto 40 anni lo scorso marzo. Maestri Accesi (foto a destra) opera presso l’agenzia di San Giuliano Terme (Pisa) e lavora solo per Generali (da gennaio del 2004) e per altre due società del gruppo. Anche lui è un promotore finanziario. È attivo anche nell’ambito sindacale, dal momento che ricopre le cariche di membro della giunta di Anapa Rete ImpresAgenzia e presidente regionale Toscana per la stessa associazione.

Giulia RizzoGIULIA RIZZO – È l’unica donna presente nella giunta e forse rappresenta la sorpresa della nuova squadra di Cirasola. Nata a Sant’Arcangelo (Potenza) 52 anni fa, Rizzo (nella foto a sinistra) è monomandataria Generali Italia e opera presso l’agenzia di Roma. Nel precedente consiglio direttivo era rappresentante di zona per l’area Roma Città.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA