domenica 12 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

LA NASCITA DI ASAP: I VERTICI DI GENERALI ITALIA APPREZZANO L’INIZIATIVA

Il country manager e ceo Giancarlo Fancel definisce così la fusione fra Unat e Gaag: «Un momento molto importante in un’ottica di semplificazione che andrà a beneficio dei nostri clienti e di tutti noi. Una nuova avventura che sarà senz’altro ricca di soddisfazioni e successi per tutti».

 

Gli esponenti di Generali Italia con i vertici di Asap al congresso di Ibiza

I vertici di Generali Italia hanno valutato positivamente la nascita di Asap (Associazione agenti professionisti), il nuovo gruppo agenti nato dalla fusione tra Unat – Gruppo agenti Generali Italia e Gaag – Gruppo aziendale agenti Lloyd Italico.

Il congresso di unificazione, che si è tenuto la settimana scorsa a Ibiza (Spagna), ha visto la partecipazione degli esponenti di primo piano della compagnia, intervenuti nella giornata di giovedì 9 maggio.

Introdotta dalla lettura della lettera del group ceo Philippe Donnet, la giornata è stata dedicata all’approfondimento delle sfide che impegneranno agenti e compagnia nell’immediato futuro. Giancarlo Fancel, country manager e ceo di Generali Italia, ha inviato un video messaggio per rimarcare il ruolo centrale della rete nella strategia del Leone. A proposito della nascita del nuovo gruppo agenti, Fancel ha parlato di «momento molto importante in un’ottica di semplificazione che andrà a beneficio dei nostri clienti e di tutti noi. Una nuova avventura», ha rimarcato, «che sarà senz’altro ricca di soddisfazioni e successi per tutti».

È stato poi Marco Oddone, chief marketing and distribution officer di Generali Italia a fare il punto sulle tappe di sviluppo delle agenzie del modello professionale. A proposito di Asap, Oddone l’ha definita «la sintesi di un percorso e di un brillante progetto che vuole dare forza, energia e una nuova spinta imprenditoriale alle agenzie del modello professionale di Generali Italia. Una svolta epocale di due gruppi storici, Unat e Gaag, che hanno voluto guardare al futuro, per fare un ulteriore e convinto passo per la crescita del modello che rappresentano. Una chiara visione dell’importante ruolo sociale che gli agenti svolgono nei territori e nelle comunità in cui operano, una altrettanto chiara determinazione di farlo insieme alla compagnia, pronta ad affiancarli in questo comune cammino verso il futuro».

Sempre nella giornata di giovedì, a seguire c’è stata una tavola rotonda che ha visto dibattere il country general manager Gianluca Perin, il general manager di Generali Italia Massimo Monacelli e il country general counsel Cristina Rustignoli, moderata dalla presidente di Asap Mariagrazia Musto e dal vice presidente vicario Antonio Canu.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA