Si consolida la partnership con Accredited Insurance.
Heca srl, agenzia plurimandataria fondata nel 2010 e coverholder Lloyd’s dal 2018, ha annunciato il suo ingresso nel mercato delle fideiussioni assicurative.
Questa scelta, ha spiegato Emmanuele Menicucci, ceo di Heca, «nasce dalla consapevolezza che, ogni giorno, professionisti e imprese devono interfacciarsi con una burocrazia sempre più articolata». Da qui la disponibilità di strumenti e prodotti che consolidano la partnership con la compagnia Accredited Insurance.
La fideiussione, bancaria o assicurativa, ha ricordato Heca in una nota, «consiste in una garanzia, spesso obbligatoria per legge, attraverso cui il fideiussore si impegna a garantire al creditore l’assolvimento di un’obbligazione altrui. Nel caso della fideiussione assicurativa è la compagnia ad assumere il ruolo di fideiussore ponendosi come garante dell’impegno preso dal debitore nei confronti di un creditore. I vantaggi di ricorrere a una Polizza fideiussoria sono molteplici: non richiede depositi di somme collaterali come pegno in controgaranzia, a differenza della fideiussione bancaria che spesso è subordinata al congelamento di contanti, beni o titoli; è relativamente più semplice da ottenere».
A spiegarne il funzionamento è Salvatore Magliocca, senior bond underwriter, entrato nel team di Heca a settembre scorso e a cui è stata affidata la gestione di questo nuovo prodotto: «La fideiussione assicurativa richiede un iter burocratico non meno complesso delle fideiussioni bancarie. Ma rispetto a queste gravano meno sul merito creditizio delle imprese».
Heca promette l’emissione della fideiussione richiesta «in poco tempo e nella massima sicurezza, anche grazie all’uso di tecnologie avanzate come la blockchain, altra importante novità che ha interessato Heca». (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA