Il nuovo group ceo di Generali ha avuto un ruolo importante nel processo di integrazione delle attività di business di Generali Italia. E vanta una forte esperienza internazionale.
Alla fine Generali ha optato per una soluzione interna, puntando su Philippe Donnet (nella foto), che da ieri è ufficialmente il nuovo group ceo. «Si tratta di un riconoscimento importante delle risorse interne di Generali, confermato dalla contestuale nomina del Cfo Alberto Minali come direttore generale. Sono manager di vasta esperienza a livello internazionale, con profonda conoscenza del settore, stimati dai mercati e che dimostrano come il Gruppo Generali sia capace di valorizzare i propri talenti» ha affermato Gabriele Galateri di Genola, presidente di Generali.
Ma chi è Donnet? Conosciamolo meglio ripercorrendo la sua carriera professionale.
Nato in Francia il 26 luglio 1960, Roger Philippe Donnet si laurea a Parigi presso l’Ecole Polytechnique nel 1983 e presso l’Istitute des Actuaties nel 1991. All’età di 23 anni assume il ruolo di direttore vendite presso Maisons familiales e nel 1985 approda nel gruppo Axa, che rappresenterà per lui il trampolino di lancio.
Sono anni di crescita professionale che gli permettono di ritagliarsi un certo spazio. Nel biennio 1988 – 1989 assume la responsabilità del progetto acquisizione, group international operations e dal 1990 al 1994 è technical and commercial manager della regione Normandia. Al termine di questa esperienza diventa general nanager, Languedoc Pyrenees, sempre in Francia e sempre in Axa. Ormai Donnet è lanciato.
Nel 1997 gli viene attribuito l’incarico di deputy chief executive officer di Axa Conseil e due anni dopo viene catapultato in Italia, dove assume il ruolo di chief executive officer di Axa Italia. Qui rimane per due anni, dal 1999 al 2001. Poi diventa amministratore delegato di Axa per Europa Meridionale, Medio Oriente, Canada e America Latina. Contemporaneamente ricopre il ruolo di chairman e ceo di Axa Re e presidente di Axa Corporate Solutions.
Nel 2003 diventa chief executive officer di Axa Giappone, con base a Tokyo, e tre anni dopo amministratore delegato della regione Asia Pacific, con base a Singapore, sempre per conto del gruppo Axa. Nel 2007 entra nel gruppo Wendel per creare un’attività di investimento nella regione Asia Pacifico. Nel 2010 assume l’incarico di managing partner di Hld private equity a Parigi, di cui è co-fondatore e partner.
Il 2013 è l’anno dell’approdo in Generali, fortemente voluto da Mario Greco. Il 7 ottobre infatti, viene nominato country manager Italia di Assicurazioni Generali e amministratore delegato di Generali Italia, prendendo il posto di Raffaele Agrusti. È anche membro del Group management committee del Gruppo Generali e del consiglio di amministrazione di Banca Generali.
Sotto la guida di Donnet, Generali Italia ha concluso in anticipo l’integrazione delle attività di business, apportando una semplificazione e razionalizzazione delle reti, dei brand, dei prodotti, della macchina operativa e dell’assetto organizzativo.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA