L’obiettivo della nuova società è quello di ottimizzare i servizi in linea con le esigenze di clienti, agenti e dipendenti del gruppo, realizzando anche sinergie tra le business unit.
È denominata Group operations service platform (Gosp) la nuova società costituita in joint venture da Generali e Accenture, con l’obiettivo di accelerare la strategia di innovazione e digitalizzazione del gruppo triestino attraverso il cloud e le piattaforme condivise.
Oltre a partecipare con una quota azionaria pari al 5%, Accenture metterà a disposizione di Gosp un team di 40 risorse dedicate, con know-how specifico di trasformazione, change management e innovazione e con un focus su cloud, intelligenza artificiale e big data.
Gosp, secondo quanto si legge in una nota di Generali, realizzerà progetti e soluzioni «volti ad accelerare la digitalizzazione dei processi aziendali e l’adozione di un modello centrato sul cloud, in grado di migliorare la collaborazione all’interno dei diversi ambiti del gruppo – distribuzione (agenzia), direzionali (sistemi di portafoglio) e interni (sistemi di gestione) – anche attraverso un’infrastruttura comune e un know-how condiviso».
Si punta in particolare a una governance più centralizzata, a sinergie di costo e al miglioramento dei principali livelli di servizio del gruppo, in linea con le aspettative digitali di clienti, agenti e dipendenti. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA


				

								






