Nel bollettino di marzo scorso l’istituto di vigilanza ha cancellato altrettanti intermediari. Ecco perché.
Nel bollettino di marzo scorso sono stati 3 i provvedimenti di radiazione dell’Ivass nei confronti di ex intermediari assicurativi (tutti ex broker). Cancellata anche una società. Ecco chi sono e i motivi che hanno portato l’istituto di vigilanza ad assumere questa decisione:
– Silvia Bioletti, ex broker a Torino, per aver violato l’articolo 183 (regole di comportamento) del Codice delle assicurazioni private (Cap) e gli articoli 47 (regole generali di comportamento) e 62 (violazioni alle quali si applicano le sanzioni disciplinari) del Regolamento Isvap n. 5/2006;
– Amedeo Di Tommaso, ex broker, per aver violato l’articolo 183 (vedi sopra) del Cap e gli articoli 47 e 62 del Regolamento Isvap n. 5/2006;
– Roberto Attili, ex broker, per aver violato l’articolo 183 del Cap e gli articoli 47 e 62 del Regolamento Isvap n. 5/2006. L’Ivass ha disposto inoltre la cancellazione della società di brokeraggio Consitalia sas di Attili Roberto & C. (con uffici a Pesaro e Piacenza) dal Rui.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA