mercoledì 10 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IVASS: SANZIONE PESANTISSIMA PER UN’EX AGENZIA ASSICURATIVA CON SEDE A MILANO

I provvedimenti dell’istituto di vigilanza nei confronti di ex intermediari (bollettini di aprile e maggio scorsi).  

Mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 10 occasioni e mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale. Due violazioni costate care alla ex società iscritta nel Rui A.M.G. Molteni Valerio e Galbiati Silvano Assicurazioni e Consulenze snc, con sede a Milano, in persona del rappresentante e amministratore Silvano Eraldo Galbiati (ordinanza inviata presso la residenza di Imperia), sanzionata dall’Ivass con una multa di 120.000 euro nell’ambito dei provvedimenti nei confronti degli ex iscritti nel Rui. La pesantissima multa è stata pubblicata nel bollettino Ivass di maggio scorso.

Sempre su questo bollettino da segnalare le ammende inflitte a Francesco Brancati (20.000 euro, ordinanza inviata presso la residenza di Catanzaro Lido) per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza verso gli assicurati, a Massimo Tritapepe (18.000 euro, ordinanza inviata presso la residenza di Lanciano, in provincia di Chieti) per mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 6 casi, e ad Alfredo Brambilla (12.000 euro, ex intermediario peraltro radiato con provvedimento riportato nel bollettino Ivass di ottobre scorso) per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 3 circostanze.

In precedenza, con riferimento al bollettino Ivass di aprile scorso, la multa più pesante (29.500 euro) nei confronti di ex intermediari è stata comminata a Andrea Roberto Santillo (ordinanza recapitata presso la residenza di Abbiategrasso, in provincia di Milano)  e Alessandro Maletta (Cosenza), in concorso, per non aver rispettato le regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 8 occasioni e l’obbligo di separazione patrimoniale.

L’Ivass, nel bollettino di aprile e maggio scorso, ha sanzionato anche altri ex intermediari, ma in questo articolo sono state riportate solo le ammende più significative in termini di importo. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA