sabato 11 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IVASS: RADIAZIONE DAL RUI PER 14 INTERMEDIARI ASSICURATIVI

Si tratta di 7 subagenti, 5 broker (compresa una società) e 2 agenti. I provvedimenti riportati nel bollettino di agosto scorso.

 

Sono stati 13 i provvedimenti di radiazione dell’Ivass nei confronti di ex intermediari assicurativi (2 agenti, 5 broker, compresa una società, e 7 subagenti), riportati nel bollettino dell’istituto di vigilanza di agosto scorso. Ecco chi sono e i motivi che hanno portato l’Ivass ad assumere questa decisione:

– Izzi Antonio, ex intermediario iscritto nella sezione E del Rui, per aver violato gli articoli 183 (regole di comportamento) del Codice delle assicurazioni private (Cap), e gli articoli 47 (regole generali di comportamento) e 62 (violazioni alle quali si applicano le sanzioni disciplinari) del Regolamento Isvap n. 5/2006;

– Speziari Vittorio, ex intermediario iscritto nella sezione E del Rui, per aver violato (vedi sopra) gli articoli 183 del Cap e 47 e 62 del Regolamento Isvap n. 5/2006. Allo stesso Speziari, l’Ivass (bollettino di gennaio scorso) aveva comminato una sanzione (ordinanza inviata presso la residenza di Esine, in provincia di Brescia) di 36.000 euro per il mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza verso gli assicurati in 12 casi;

– Tritapepe Mario, ex broker, per aver violato (vedi sopra) gli articoli 183 del Cap e 47 e 62 del Regolamento Isvap n. 5/2006;

– Capuano Vincenzo, ex broker, per aver violato (vedi sopra) gli articoli 183 del Cap e 47 e 62 del Regolamento Isvap n. 5/2006. Contestualmente l’istituto di vigilanza ha cancellato dal Rui anche la società  Vi. Va. Srl a capitale ridotto, che era iscritta alla sezione B;

– Calvo Vittorio, ex broker, per aver violato (vedi sopra) gli articoli 183 del Cap e 47 e 62 del Regolamento Isvap n. 5/2006;

– Chieffi Pierluigi, ex intermediario iscritto nella sezione E del Rui, per aver violato (vedi sopra) gli articoli 183 del Cap e 47 e 62 del Regolamento Isvap n. 5/2006;

– Di Gennaro Felice, ex intermediario iscritto nella sezione E del Rui, per aver violato (vedi sopra) gli articoli 183 del Cap e 47 e 62 del Regolamento Isvap n. 5/2006;

– Abate Alessandro, ex intermediario iscritto nella sezione E del Rui, per aver violato (vedi sopra) gli articoli 183 del Cap e 47 e 62 del Regolamento Isvap n. 5/2006. Ad Abate l’Ivass (bollettino di aprile scorso) aveva comminato una sanzione (ordinanza inviata presso la residenza di Palermo) di 17.500 euro per il mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza verso gli assicurati in 7 casi;

– Maiorana Vincenzo, ex intermediario iscritto nella sezione E del Rui, per aver violato (vedi sopra) gli articoli 183 del Cap e 47 e 62 del Regolamento Isvap n. 5/2006;

– Milella Angela, ex intermediario iscritto nella sezione E del Rui, per aver violato (vedi sopra) gli articoli 183 del Cap e 47, 48 (conflitti di interesse) e 62 del Regolamento Isvap n. 5/2006;

– Lusetti Claudio, ex agente, per aver violato (vedi sopra) gli articoli 117 (obblighi di separazione patrimoniale) e 183 del Cap e 47, 54 (obblighi di separazione patrimoniale) e 62 del Regolamento Isvap n. 5/2006;

– Como Adriano Felice, ex broker, per aver violato (vedi sopra) gli articoli 183 del Cap e 47 e 62 del Regolamento Isvap n. 5/2006. Allo stesso Como l’Ivass (bollettino di marzo scorso) aveva inflitto una multa (ordinanza inviata presso la residenza di Piossasco, Torino), di 11.000 euro per il mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza verso gli assicurati in 5 casi;

– Zambrano Alberto, ex agente, per aver violato (vedi sopra) gli articoli 183 del Cap e 47 e 62 del Regolamento Isvap n. 5/2006. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA