I provvedimenti dell’istituto di vigilanza verso gli iscritti nella sezione E del Rui e riportati nel bollettino di marzo scorso.
Quattro provvedimenti di “censura”, uno di “richiamo”, nessuna sanzione amministrativa pecuniaria. L’Ivass, si legge nel bollettino di marzo scorso, ha sanzionato in tutto cinque intermediari iscritti nella sezione E del Rui.
Il provvedimento relativo alla censura, che viene disposto dall’istituto di vigilanza per fatti «di particolare gravità», ha riguardato Federico Tarantino, intermediario di Catanzaro, Roberto Pasinato e la società Errepi srl (con sede legale a Mussolente, comune in provincia di Vicenza), di cui Pasinato è responsabile dell’attività di distribuzione, e Giovanni Borsellino (ex agente), intermediario di Palermo. La violazione commessa da tutti è il mancato rispetto delle regole di comportamento.
L’istituto di vigilanza ha inoltre sanzionato con il “richiamo” (consiste in una dichiarazione scritta di biasimo motivato, disposto per fatti di lieve manchevolezza) Bruno Romeo, intermediario di Melito di Porto Salvo, Reggio Calabria (ma residente a Varese) per il mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e delle regole di comportamento. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA