Mano pesante da parte dell’istituto di vigilanza, che nell’ultimo bollettino riporta sanzioni a dir poco onerose.
La panoramica sulle sanzioni inflitte dall’Ivass e riportate nell’ultimo bollettino dell’istituto di vigilanza va avanti con i provvedimenti nei riguardi di quelli che si possono definire ex intermediari, in quanto non figurano attualmente in nessuna delle sezioni del Registro unico degli intermediari. In questo articolo sono riportati, in particolare, i provvedimenti relativi a sanzioni pecuniarie al di sopra dei 20.000 euro.
Partiamo dagli 84.000 euro di multa inflitta a Monica Puddu (l’ordinanza le è stata recapitata presso la residenza di Pero, in provincia di Milano) e alla società MNA srl (la ritroveremo ancora più avanti), con sede a Pero (Milano), in solido, per il mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 83 occasioni e per non aver rispettato l’obbligo di separazione patrimoniale.
Stesse violazioni per Massimo Loreti (ordinanza inviata presso la residenza a Spoleto, Perugia). Cambiano solo i numeri: regole di comportamento violate in 76 circostanze e multa di 77.000 euro. Stesso discorso per Giacomo Barbuscio (ordinanza inviata presso la residenza di Castrolibero, Cosenza), radiato dall’organo di vigilanza con provvedimento del 28 ottobre 2013, che ha infranto le regole di comportamento in 23 occasioni. La multa è di 33.000 euro. Ad Alba Maria Pozzi (residenza a Corsico, Milano), radiata da Ivass con provvedimento del 25 settembre 2013, è stata comminata una sanzione pari a 32.000 euro per non aver rispettato l’obbligo di separazione patrimoniale in 2 occasioni e per mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 12 circostanze.
Due distinte ordinanze (di 15.000 euro ciascuna, totale 30.000 euro) hanno riguardato la società Professional Service sas di Barbara Veneri & C., con sede a Pegognaga (Mantova), sempre per queste due violazioni (regole di comportamento infrante in 14 occasioni). Presa di mira ancora la società MNA srl multata (in solido) insieme con Graziano Triboli (residenza a Milano). La ragione è il mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 24 occasioni e il non aver rispettato l’obbligo di separazione patrimoniale. La sanzione è di 25.000 euro. L’ex intermediario assicurativo Denis Bizzaro (ordinanza inviata presso la residenza in Monselice, Padova), sempre per le stesse violazioni (regole di comportamento infrante in 21 circostanze) è stato sanzionato con 23.000 euro.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











