martedì 09 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IVASS: MULTA COMPLESSIVA DI 87.000 EURO PER 3 EX INTERMEDIARI GIA’ RADIATI DAL RUI

32.000 euro, 30.000 euro e 25.000 euro sono le sanzioni inflitte a tre ex intermediari che operavano rispettivamente nel lucchese, nel milanese e nel cosentino. E sono le più significative… 

 

BANCONOTENell’ultimo bollettino dell’Ivass di gennaio 2015, pubblicato alla fine di febbraio, fra coloro che sono stati sanzionati dall’istituto di vigilanza e che non sono iscritti al Rui, la multa più onerosa è stata inflitta a Ferruccio Ferruzzi (peraltro radiato dall’Ivass con provvedimento riportato nel bollettino di dicembre dello scorso anno), ex intermediario a Viareggio (Lucca). Per lui l’ammenda è pari a 32.000 euro per non aver rispettato l’obbligo di separazione patrimoniale e le regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati in 4 occasioni.

Per le stesse violazioni, l’Ivass ha sanzionato l’ex intermediario Raffaello Seratoni Gualdoni (ordinanza notificata presso la residenza di Turbigo, in provincia di Milano) con una multa pari a 30.000 euro. Seratoni Gualdoni era stato radiato dal Rui con provvedimento riportato nel bollettino di agosto dell’anno scorso.

Un’ammenda di 25.000 euro è stata inflitta a Biagio Maceri, ex intermediario a Tortora (Cosenza), la cui radiazione è stata riportata nel bollettino di ottobre dello scorso anno. Le violazioni riguardano, manco a dirlo, il mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati e il mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale, nell’ambito di una ordinanza che ha coinvolto anche un altro ex intermediario, Alberto Ciliento (residenza a Lauria, Potenza), multato con 18.000 euro.

E sempre per queste due violazioni, a Nicola Marconcini, in qualità di legale rappresentante pro tempore di L.B.M. di Nicola Marconcini e C. s.a.s. (ordinanza notificata presso la residenza in Pontedera, Pisa) è stata comminata una multa pari a 16.500 euro.

Infine, 10.000 euro di ammenda sono stati inflitti a Fernanda Girelli, ex intermediario a Brescia, per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza verso gli assicurati.

L’Ivass ha inflitto altre ammende, sempre nei confronti di ex agenti, broker e subagenti, inferiori a 10.000 euro. In questo articolo sono state riportate le più significative.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA