domenica 19 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IVASS E I PROVVEDIMENTI SANZIONATORI NEL 2019: ECCO LE TIPOLOGIE DI VIOLAZIONI RISCONTRATE

Quelle relative alle disposizioni in materia di Rc auto (liquidazione dei sinistri in primis) rimangono prevalenti (61,6%), anche se diminuiscono il numero delle ordinanze di ingiunzione e il relativo importo.  

 

Come accaduto negli anni passati, tra le ordinanze ingiuntive emesse dall’Ivass nel 2019 e riguardanti gli illeciti nella Rc auto continuano ad avere una incidenza rilevante le violazioni relative alla liquidazione dei sinistri.

RC AUTO – Complessivamente, le ordinanze di ingiunzione emesse nel 2019 e riguardanti violazioni delle disposizioni in materia di Rc auto sono state 423 (901 nel 2018, -53,1%), che hanno rappresentato il 61,6% del totale delle ordinanze, per un importo di 2,4 milioni di euro (4,6 milioni di euro nel 2018). Le ordinanze di ingiunzione relative a violazioni delle norme sui tempi di liquidazione dei sinistri Rc auto (con riferimento a 33 imprese sanzionate) sono state 271 (599 nel 2018), per un importo di 1,5 milioni di euro (3,1 milioni di euro nel 2018).

Le altre violazioni sempre in materia di Rc auto hanno riguardato: gli attestati di rischio (28 violazioni), la banca dati sinistri (2), la banca dati attestati (65) e altri illeciti (57) per un totale di 0,9 milioni di euro (1,5 milioni di euro nel 2018).

ILLECITI DIVERSI DALLA MATERIA DELLA RC AUTO – Le ordinanze di ingiunzione emesse per illeciti diversi dalla materia Rc auto (264, pari al 38,4% del totale, importo 2,2 milioni di euro) si riferiscono a violazioni in materia di liquidazione di prestazioni vita, al mancato rispetto degli obblighi di riscontro ai reclamanti, di comunicazione all’Ivass a fini di vigilanza e di norme in materia di gestione dell’attività di impresa, nonché a violazioni concernenti l’attività di intermediazione.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA