Sono stati 6 e hanno riguardato agenti e broker.
Sono in tutto 6 i provvedimenti di radiazione dal Rui emessi dall’Ivass nei confronti di intermediari assicurativi e riportati negli ultimi bollettini di aprile, maggio, giugno e luglio 2023. Vediamo.
BOLLETTINO DI APRILE – L’istituto di vigilanza ha cancellato dal Rui la società di brokeraggio Ambrosino Group srls (con sede a Salerno) per il mancato rispetto delle regole di comportamento e in particolare per aver violato gli articoli 119 bis (regole di comportamento e conflitti di interesse) del codice delle assicurazioni private (Cap), 54 (regole generali di comportamento) e 63 (obblighi di separazione patrimoniale), comma 3 (gli intermediari rimettono all’impresa le somme percepite a titolo di premi secondo le indicazioni e istruzioni dalla stessa impartite ai sensi dell’articolo 54, comma 1, lettera b, del Regolamento Isvap n. 40/2018) del regolamento Ivass 40/2018.
BOLLETTINO DI MAGGIO – A maggio è stato pubblicato il provvedimento di radiazione nei confronti di Francesco Ambrosino (broker), in qualità di responsabile dell’attività di distribuzione della società di cui sopra (stesse violazioni). Altro broker radiato è Emanuele Carpi, in qualità di rappresentante legale e responsabile dell’attività di distribuzione di Cabara Insurance Broker srl a socio unico in liquidazione. La violazione riguarda gli articoli 119 bis del Cap e 63, comma 3, del regolamento Ivass 40/2018 (vedi sopra).
BOLLETTINO DI GIUGNO – La radiazione dal Rui ha riguardato, in questo caso, Domenico Pellegrino (broker), con ordinanza inviata presso la residenza di Pollena Trocchia, Napoli. Le violazioni sono identiche a quelle della società Ambrosino Group srls.
BOLLETTINO DI LUGLIO – E per le stesse violazioni sono stati radiati (a luglio) Luca Faillace (agente), in qualità di responsabile dell’attività di distribuzione dell’agenzia Gafemar srl in liquidazione, e la stessa società Gafemar srl (con sede a Bologna). (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA