Si tratta di tre agenti persone fisiche e una società. Ecco quanto riporta il bollettino di febbraio scorso.
Nell’ultimo bollettino dell’Ivass relativo a febbraio scorso, le sanzioni inflitte agli iscritti nella sezione A del Rui sono state quattro. Entrando nel dettaglio, l’istituto di vigilanza ha sanzionato con la “censura” gli agenti Aldo Iacone e la società Perugiassicurazioni srl, con sede legale in via Pontani a Perugia, di cui lo stesso Iacone è responsabile dell’attività di distribuzione, per il mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e delle regole di comportamento, e per la mancata acquisizione dal contraente delle informazioni utili a valutare le relative richieste ed esigenze assicurative o previdenziali, Gianluigi Pezzulo (ordinanza inviata presso la residenza a Bellona, in provincia di Caserta), per il mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e delle regole di comportamento, e Cinzia Scoppa (ordinanza inviata presso la residenza a San Martino al Cimino, in provincia di Viterbo), per il mancato rispetto delle regole di comportamento.
L’Ivass, dunque, è tornato a sanzionare gli agenti. L’ultimo provvedimento nei loro confronti risaliva al bollettino di settembre scorso, destinataria la società Gruppo Rinaldi 2000 snc (agenzia in via Ostiense a Roma).
In quella circostanza, l’Ivass aveva contestato la mancata effettuazione di verifiche rafforzate riguardo al pagamento effettuato da un soggetto terzo dei premi relativi a 2 polizze sottoscritte il 2 marzo 2017 e l’8 gennaio 2016, con particolare riferimento all’acquisizione di informazioni in merito alla relazione tra il cliente e il soggetto pagatore e in merito all’origine dei fondi.
Violazione per cui l’Ivass ha disposto l’ordine di eliminare, entro e non oltre 4 mesi dalla notifica del provvedimento sanzionatorio (10 settembre 2020), le irregolarità riscontrate nell’attività svolta in qualità di intermediario assicurativo, rendendola conforme alla normativa di cui al d.lgs. 231/2007 e relative norme di attuazione, e astenersi dal ripeterle. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA