Offre una navigazione «personalizzata» sia per i consumatori, sia per gli operatori, con due speciali sezioni. E anche…
L’Ivass si rifà il look e lancia la sua nuova versione del sito istituzionale (www.ivass.it). In questo modo l’istituto per la vigilanza sulle assicurazioni ha inteso «aprire le porte al cambiamento» con un sito «semplice» e con l’obiettivo di «rendere tutto più accessibile e trasparente».
Progettato su una architettura «agile e intuitiva», la nuova versione offre una navigazione «personalizzata» sia per i consumatori, sia per gli operatori, con due speciali sezioni, che consentono di visionare in modo trasparente e chiaro tutto ciò che riguarda le norme, i protocolli, i regolamenti, e per chi cerca approfondimenti sul settore e studi completi, pubblicazioni e statistiche per restare sempre aggiornati.
Semplici cittadini, imprese di assicurazione, intermediari assicurativi e in genere gli addetti ai lavori, possono seguire il proprio percorso di ricerca reso «ancora più flessibile grazie a specifiche aree tematiche». L’obiettivo dell’Ivass è chiaro: lanciare un nuovo modo di accedere alle informazioni basato su immagini, illustrazioni, e icone di immediata lettura e su testi proposti in due lingue (italiano e inglese) costantemente aggiornati.
L’Ivass si è inoltre aperto anche al mondo dei social, con i profili su Goolge Places e Youtube e la nuova piattaforma web è già programmata per essere integrata con Twitter e Linkedin. Il nuovo sito dell’Ivass è multimediale e fruibile da ogni dispositivo.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA