Sanzione di 3.000 euro per non aver rispettato le regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati.
Sono stati tre gli intermediari assicurativi attualmente iscritti alla sezione E) del Rui colpiti da sanzioni dall’Ivass e riportate nell’ultimo bollettino dell’istituto di vigilanza. Tutti hanno commesso la stessa violazione: il mancato rispetto delle regole di diligenza, correttezza e trasparenza nei confronti degli assicurati (combinato disposto degli articoli 183 del Codice delle Assicurazioni e 47 del regolamento Isvap 5/2006).
L’ammenda, per tutti, è di 3.000 euro. In particolare sono stati multati Rocco Monteduro (ordinanza recapitata presso la residenza di Gagliano del Capo, in provincia di Lecce), Paolo Palmeri (Castagneto Carducci, Livorno) e Ivana Cavallo (domicilio eletto presso lo studio dell’avvocato Adriano Scanga a Torino).
Un’altra ordinanza ha riguardato la sanzione (2.000 euro) nei confronti di una società sempre iscritta alla sezione E). Si tratta della Phoenix Gestioni srl, società con sede legale in piazza Mincio a Roma (e con domicilio eletto presso l’avvocato Gianluigi Malandrino, sempre a Roma). È stata sanzionata in concorso per aver sottoscritto con un intermediario un contratto di collaborazione non consentito, inerente la promozione di servizi assicurativi, trattandosi di soggetti iscritti entrambi nella sezione E del Rui (adesso l’intermediario non risulta più iscritto) e per mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale (combinato disposto degli articoli 109, comma 4, del Codice delle assicurazioni e 24 del regolamento Isvap 5/2006 e degli articoli 117 del Cap e 54 del regolamento Isvap 5/2006).
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA