Nel corso del 2014, la controllata di Intermediari UnipolSai Associati ha fornito servizi nel settore dell’informatica e della formazione. Ora guarda più avanti. Il presidente Claudio Prandi: «Entro l’anno lanceremo una società iscritta alla sezione A del Rui che opererà su rami specialistici e non solo».
Sempre più gruppi aziendali agenti affidano alle rispettive società di servizi dei ruoli chiave per fornire supporto ai propri iscritti. Rientra in questo contesto Ius Servizi srl, che qualche settimana fa ha approvato il primo bilancio della sua breve storia. Ius Servizi srl è stata costituita il 13 gennaio 2014 su iniziativa di Intermediari UnipolSai Associati (che è il socio unico), il gruppo agenti presieduto da Roberto Fresia, nato l’anno scorso dalla fusione fra il Gruppo agenti Aurora e il Gruppo agenti Unipol.
«Possiamo ritenerci ampiamente soddisfatti dell’attività svolta in questo primo anno di vita», ha detto a tuttointermediari.it il presidente e amministratore delegato di Ius Servizi, Claudio Prandi (nella foto). «La società si è ritagliata una propria autonomia, anche economica, ed è riuscita a rispondere in pieno alla missione che gli era stata assegnata, che è quella di migliorare le attività agenziali mettendo a disposizione degli associati tutti gli strumenti informatici idonei a sviluppare l’operatività degli intermediari. Non solo, attraverso le convenzioni sottoscritte abbiamo cercato di dare opportunità per implementare le vendite e sviluppare il business delle agenzie. Particolarmente intensa è stata l’attività relativa alla formazione, erogata anche in occasione delle riunioni zonali. Questo ha rappresentato una novità assoluta».
Ius Servizi è presieduta, come detto, da Claudio Prandi (agente a Modena), che ricopre anche il ruolo di amministratore delegato insieme con Fabrizio Chiodini (Firenze). Completano il board i consiglieri Fulvio Favini (Verona) e Carlo Beolchi (Torino).
In un anno la società ha fornito, principalmente agli iscritti di Ius Associati, servizi nel settore dell’informatica (programma gestionale Omnia, realizzazione siti web, audio/videoconferenza) e della formazione (corsi di formazione Neo60, preparazione all’esame Rui sezione A, corsi di aggiornamento Ivass) realizzando un fatturato di quasi 400.000 euro e un utile netto di 20.878 euro.
Le risorse finanziarie saranno destinate al finanziamento di numerosi progetti che sono stati messi in cantiere. Uno di questi è la costituzione di una società di intermediazione che sarà iscritta alla sezione A del Rui, controllata interamente da Ius Servizi. «Sarà lanciata tra un mese e opererà su rami specialistici e non solo», ha sottolineato Prandi, «sempre nell’ottica di agevolare l’attività dei soci». L’agenzia potrebbe essere attiva già dal prossimo mese di settembre.
Infine, martedì prossimo 30 giugno verrà costituita Ius Academy srl, società controllata al 100% da Ius Servizi conforme, come caratteristiche, a quanto richiesto dal recente regolamento Ivass sulla formazione.
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA











