La durata è di un anno ed è finalizzato al sostegno di quei soci assicurati che, in caso di sinistro, non abbiano capienza nel massimale a causa dell’incremento dei costi di ricostruzione per effetto della crescita dei prezzi delle materie prime e della manodopera.
Nella giornata di oggi si è tenuta in presenza (dopo due anni di incontri a distanza dovuti alle restrizioni della pandemia) l’assemblea generale dei delegati di Itas Mutua (nella foto) presso le Gallerie di Piedicastello (Trento).
Oltre ad approvare all’unanimità il bilancio per l’esercizio 2021 e «in ragione dei risultati positivi sul fronte sia della redditività che del patrimonio netto della compagnia», ha spiegato Itas in una nota, l’assemblea dei delegati (su proposta del consiglio di amministrazione) ha deliberato l’approvazione di un “Beneficio di mutualità” di oltre 1 milione di euro, per la durata di un anno, a sostegno di quei soci assicurati che, in caso di sinistro, non abbiano capienza nel massimale a causa dell’incremento dei costi di ricostruzione per effetto della crescita dei prezzi delle materie prime e della manodopera.
Durante l’assemblea sono state inoltre approvate alcune modifiche statutarie che riguardano, in particolare, l’apporto al Fondo di garanzia, la gestione delle assemblee parziali, la costituzione di nuovi comitati consultivi territoriali e la definizione dei mandati parziali dei consiglieri di amministrazione. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











