Erano già state esaminate nella seduta di aprile scorso, ma l’operatività era stata rinviata in seguito a un confronto con l’Ivass. Ecco cosa riguardano.
Qualche settimana fa, l’assemblea dei soci delegati di Itas Mutua (nella foto) hanno approvato a larghissima maggioranza (128 voti a favore e 2 contrari) alcune modifiche allo statuto, di natura tecnica, che la stessa assemblea aveva già esaminato nel precedente incontro di aprile e la cui operatività era stata rinviata in seguito a un confronto con l’Ivass.
Le modifiche hanno riguardato, in sintesi, adeguamenti dello statuto in seguito all’introduzione del Regolamento 88 del Ministero dello Sviluppo Economico in tema di requisiti e criteri di idoneità dei consiglieri del consiglio di amministrazione; modifiche legate alla modalità di gestione delle assemblee parziali e alla costituzione di comitati endoconsiliari oltre alla definizione dei mandati parziali dei consiglieri di amministrazione. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA