sabato 25 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ITAS MUTUA E L’ACQUISIZIONE DELLE BRANCH ITALIANE DI RSA: PER IVASS «NESSUNA ALTERAZIONE DELL’EQUILIBRIO CONCORRENZIALE DEL MERCATO»

L’istituto di vigilanza ha reso il proprio parere all’Antitrust in merito all’operazione. C’è di fatto il via libera, considerato che il portafoglio premi delle due branch risulta di «modesta entità».

Sede ItasL’Ivass ha reso il proprio parere all’Autorità garante della concorrenza e del mercato (Antitrust) in merito agli effetti concorrenziali sul mercato assicurativo alla luce dell’operazione di acquisizione da parte di Itas Mutua (nella foto, la sede) delle due branch italiane del Gruppo Royal & Sun Alliance Insurance Group (Royal & Sun Alliance Insurance e Sun Insurance Office Limited).

L’istituto di vigilanza ha reso noto il proprio parere, anche in assenza di disponibilità di dati provinciali per le due rappresentanze estere. Per l’Ivass, infatti, «non è verificabile l’eventuale sovrapposizione delle posizioni di mercato dei soggetti interessati», anche se rileva «che l’operazione in argomento evidenzia per Itas Mutua che le uniche province in cui la stessa impresa presenta quote di mercato superiori» al (omissis) sono quelle di Trento, Bolzano, e Belluno, dove peraltro storicamente ne è accertata una marcata presenza».

L’Ivass, «considerato, comunque, che il portafoglio premi delle due branch risulta di modesta entità» ritiene che «tale operazione non dovrebbe alterare l’equilibrio concorrenziale preesistente nel mercato della distribuzione dei prodotti assicurati danni». L’istituto di vigilanza italiano ha tenuto a precisare che trattandosi di attività svolta in libertà di stabilimento in Italia, il procedimento amministrativo di autorizzazione del trasferimento di portafoglio sarà incardinato in UK, dove interverranno sia il Prudential Regulation Authority (che rilascia un’autorizzazione), sia la High Court of Justice di Inghilterra e Galles (che rilascia un giudizio di soddisfazione sull’operazione). Da un punto di vista procedimentale, l’Ivass interverrà su input dell’autorità di vigilanza assicurativa UK (Pra) per rilasciare l’eventuale assenso.

Royal & Sun Alliance Insurance è autorizzata a esercitare in Italia in regime di stabilimento l’attività assicurativa in tutti i rami danni a esclusione dei rami Corpi di veicoli aerei (5) e Rc autoveicoli terrestri (10) e l’attività riassicurativa nei soli rami Corpi di veicoli aerei (5), Rc autoveicoli terrestri (10), Rc aeromobili (11) e Credito (14), mentre Sun Insurance Office Limited è autorizzata a esercitare in regime di stabilimento l’attività assicurativa in tutti i rami danni a esclusione del ramo Corpi di veicoli aerei.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA