martedì 18 Novembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ITAS E TELEPASS LANCIANO LA POLIZZA “MOBILITA’ PROTETTA”

Dopo la partnership strategica annunciata lo scorso anno, che ha permesso di integrare alcune coperture assicurative della mutua trentina all’interno dell’ecosistema Telepass, le due società continuano il percorso di collaborazione con una nuova iniziativa.

 

Itas Mutua e Telepass (società italiana attiva nella mobilità integrata) hanno lanciato Mobilità Protetta, la nuova “instant insurance” che offre una copertura assicurativa automatica al cliente Telepass e ai suoi familiari durante l’uso dei servizi di mobilità con Telepass. Dopo la partnership strategica annunciata lo scorso anno, che ha permesso di integrare alcune coperture assicurative di Itas all’interno dell’ecosistema Telepass, le due società continuano, quindi, il percorso di collaborazione.

Dopo aver attivato la copertura direttamente su app Telepass in modo gratuito, il cliente pagherà 0,50 euro solo quando lui stesso (o un suo familiare) usufruiranno di uno dei servizi di mobilità pagati con Telepass per cui è prevista la copertura. La copertura si attiva ogni volta che l’assicurato utilizza uno dei servizi di mobilità e cessa in automatico ogni volta che il servizio stesso termina. Il premio viene addebitato sul conto associato al contratto Telepass fino a un importo massimo di spesa pari a 24 euro all’anno. Al raggiungimento di questo tetto, il cliente continuerà a essere coperto per i successivi utilizzi dei servizi di mobilità, fino alla scadenza della polizza, senza pagare costi aggiuntivi. Il rinnovo è automatico, salvo disdetta.

Mobilità Protetta è rivolta alle persone fisiche titolari di un contratto Telepass e al loro nucleo familiare. Essa copre gli assicurati in caso di morte o di grave invalidità permanente (>30%) a seguito di infortunio avvenuto esclusivamente durante l’utilizzo di uno dei servizi di mobilità pagati con Telepass (Autostrada, Taxi, Mobilità Condivisa, Treni, Navi & Traghetti, Stretto di Messina): transiti autostradali avvenuti con accesso tramite la porta Telepass, i cui pedaggi sono pagati tramite Telepass; tragitti in taxi prenotati e acquistati tramite App Telepass; guida di monopattini, scooter o biciclette prenotati e/o noleggiati tramite App Telepass; viaggi in treno acquistati tramite App Telepass; viaggi in traghetti acquistati con accesso tramite la porta Telepass mediante dispositivo Telepass (Stretto di Messina) o viaggi in navi e traghetti acquistati tramite App Telepass. Il nuovo prodotto assicurativo può essere attivato e completamente gestito, tramite App dai clienti Telepass intestatari di uno tra i contratti Family (l’offerta Base), Plus, Easy o Pay Per Use. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA