lunedì 08 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ITAS: ASSEMBLEA DEI DELEGATI SOLIDALE CON IL PRESIDENTE E IL CDA. RINVIATE A DATA DA DESTINARSI LE MODIFICHE STATUTARIE

In primo piano gli ultimi fatti giudiziari che hanno riguardato la società trentina. Votata la fiducia ai vertici della mutua. Approvato il bilancio 2016.  

sede-itasC’era attesa per l’assemblea dei delegati di Itas Mutua (nella foto, la sede) che si è svolta ieri a Trento, dopo le vicissitudini giudiziarie che hanno riguardato l’ex direttore generale Ermanno Grassi pesantemente coinvolto in una indagine della magistratura con «circostanziati e gravi addebiti di reato ai danni della società Itas Mutua», si legge in una nota della società trentina.

L’assemblea, udita la relazione del presidente Giovanni Di Benedetto in merito alla vicenda giudiziaria, ha espresso, con il favore di 149 voti, 9 astenuti e 4 contrari, solidarietà e fiducia allo stesso presidente e all’intero consiglio di amministrazione «nella certezza che questi continueranno a operare per la crescita di Itas e la salvaguardia dei suoi valori».

L’assemblea ha preso atto che la presidenza e il consiglio di amministrazione hanno «tempestivamente adottato tutti i provvedimenti di controllo, interni ed esterni, di notifica e contestazione degli addebiti, di sospensione dalle funzioni fino a disporre del licenziamento del direttore generale, di aver fatto ciò costantemente in contatto con l’autorità di vigilanza Ivass e di avere sempre dato ampia collaborazione all’autorità inquirente, costituendosi parte lesa fin dall’inizio».

E «su conforme» proposta del presidente ha dato inoltre mandato allo stesso presidente e al Cda di adottare «ogni misura, azione e provvedimento volti alla verifica strutturale e organizzativa a garanzia di trasparenza, efficienza e legittimità e ha deciso di deliberare ad altra data da stabilirsi l’esame di modifiche statutarie (tra cui l’allungamento del mandato da parte del presidente, ndr) per poter serenamente valutare le soluzioni più idonee nell’interesse di Itas Mutua».

Nel corso della riunione è stato approvato (all’unanimità) il bilancio consolidato di gruppo Itas Assicurazioni, riferito al 31 dicembre 2016, i cui risultati erano stati diramati al mercato circa un mese fa.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA