L’intesa mette a disposizione degli assicurati una serie di soluzioni legate alla gestione delle attività quotidiane e di cura e assistenza famigliare.
Da qualche settimana e grazie alla collaborazione con Trentino Cura (rete di imprese cooperative trentine che eroga servizi socio-assistenziali e socio-sanitari ai privati e anche alle aziende nell’ambito di accordi di welfare aziendale), Itas mette a disposizione dei propri soci assicurati uno sconto sull’acquisto di una tessera annuale per accedere al circuito Trentino Cura e usufruire del servizio di consulenza e orientamento gratuito; gli assicurati, quindi, hanno la possibilità di acquistare i servizi a costi agevolati in provincia e in tutta Italia attraverso il circuito Pronto Serenità, a cui Trentino Cura aderisce.
Godranno inoltre di vantaggi economici sulle singole prestazioni erogate da Trentino Cura, grazie a un listino dedicato. In più, i soci assicurati ultra sessantanovenni che hanno attivato con Itas anche coperture assicurative infortuni e malattia, potranno attivare gratuitamente la tessera per tutto il 2019. Le agenzie Itas del Trentino sono coinvolte direttamente con l’invio, agli assicurati, di tutto il materiale relativo alla convenzione.
Oggi, gli ultra 65enni in Trentino sono circa 100.000 e si prevede diventeranno 150.000 nel 2030. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA