mercoledì 01 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ITALIANA ASSICURAZIONI: NEL 2023 RISULTATO D’ESERCIZIO ANCORA IN ROSSO. PREMI A +1,5%

La raccolta danni ha registrato un incremento del 7,3% (auto a +9,2%), mentre quella relativa al vita è diminuita del 3,7%. Peggiora il combined ratio.  

Italiana Assicurazioni (compagnia di Reale Group) ha chiuso il 2023 con un risultato di esercizio di -3,7 milioni di euro contro una perdita pari a 52,8 milioni di euro di fine 2022 e premi lordi contabilizzati di 1,6 miliardi di euro (+1,5% rispetto all’esercizio precedente).

DANNI – Le aree di attività nei danni hanno realizzato una raccolta premi pari a 842,9 milioni di euro, in crescita del 7,3%: comparto auto +9,2%, non auto +5,7%. Questa la suddivisione:  Rc autoveicoli 315,9 milioni di euro (+8,3% rispetto all’esercizio precedente), assicurazione contro l’incendio e altri danni a beni 199,2 milioni (+6,5%), Rc generale 102,5 milioni (+3,3%), Altre assicurazioni auto 82,8 milioni (+12,4%), protezione del reddito 56,4 milioni (+0,1%), credito e cauzione 23,2 milioni (+21,3%), spese mediche 21,6 milioni (+4,1%), assistenza 16,5 milioni (+10,7%), tutela giudiziaria 12,5 milioni di euro (+7%), assicurazione marittima, aeronautica e trasporti 6,3 milioni (+13%) e perdite pecuniarie di vario genere 5,1 milioni (+5,1%). I premi da lavoro indiretto si sono attestati a circa 581.000 euro (+33,3%).

Il rapporto sinistri a premi dei rami danni si è attestato all’85,9% (62,6% nel 2022). L’andamento negativo è imputabile al comparto non auto, che ha registrato un indice del 96,7% contro 53,1% del 2022. L’auto ha registrato invece un rapporto sinistri e premi sostanzialmente in linea con il dato dell’esercizio precedente (73,7% del 2023 rispetto al 73,2% del 2022).

VITA – I premi lordi contabilizzati nel vita hanno raggiunto quota 835,8 milioni di euro (-3,7%). Questa la suddivisione: assicurazione con partecipazione agli utili 580,6 milioni di euro (+8,5% rispetto al 2022), assicurazione collegata a un indice e collegata a quote 193 milioni (-31,2%), altre assicurazioni vita 35,5 milioni (+47,7%), malattia 26,5 milioni (-2,9%), rendite derivanti da contratti non vita e relative a obbligazioni di assicurazione diverse dalle obbligazioni di assicurazione malattia 222.000 euro (-55,6%). Nel complesso, le somme pagate hanno evidenziato un incremento del 64,5% rispetto allo scorso esercizio. Quelle liquidate per riscatto sono cresciute dell’87,1%), quelle per scadenza si sono incrementate del 14,3%.

Il combined ratio operativo della compagnia è risultato in peggioramento, passando dal 96,5% del 2022 al 101,9% del 2023. Il patrimonio netto ha raggiunto i 635,6 milioni di euro (-0,6%). L’indice di copertura del requisito patrimoniale di solvibilità (Solvency Ratio) della compagnia era pari al 297,1% (201,3% a fine 2022). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA