Chiuso il primo master dedicato all’insurtech si pensa già alla seconda edizione. E intanto è stato lanciato Tea.
«Un successo». Così Italian Insurtech Association (Iia) ha definito la prima edizione del Master Insurtech: sfide e opportunità per un settore in evoluzione che ha visto la partecipazione di 50 iscritti. E sono già «molte» le richieste per la seconda edizione, sulla quale l’associazione è già a lavoro.
Il master, rivolto sia a quadri e impiegati delle compagnie, sia ad agenti, broker e professionisti del settore assicurativo, risponde ad uno degli obiettivi primari di Italian Insurtech Association, presente anche nel manifesto programmatico dell’associazione: «formare le professionalità necessarie nel nuovo mercato assicurativo, facilitare la conversione al digitale delle risorse umane oggi impiegate dalle compagnie».
Sempre in ambito formazione, Iia ha lanciato Tea (Tech education academy) (https://tea.insurtechitaly.com/), piattaforma di e-learning che garantisce il rispetto dei protocolli normativi in materia di certificazioni digitali. Attualmente sulla piattaforma sono disponibili corsi che spaziano dalla tecnologia all’insurance, dal digital marketing all’innovazione, ma il ventaglio di offerta andrà ad ampliarsi prossimamente con nuovi contenuti. Attraverso la registrazione, gratuita, si può fruire di tutti i corsi presenti; qualora si desiderasse ottenere la certificazione, è invece possibile acquistarla. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA