sabato 11 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ITALIAN INSURTECH ASSOCIATION: I NUMERI DI QUATTRO ANNI DI VITA

L’associazione presieduta da Simone Ranucci Brandimarte è nata nel 2020 con l’intento di «creare maggior consapevolezza nei confronti della digitalizzazione del comparto assicurativo in Italia, e di supportare un utilizzo sostenibile e profittevole dell’insurtech».

 

Simone Ranucci Brandimarte

Nelle scorse settimane, Italian insurtech association (Iia) ha spento le candeline del suo quarto compleanno. Nata nel 2020 con l’intento di «creare maggior consapevolezza nei confronti della digitalizzazione del comparto assicurativo in Italia, e di supportare un utilizzo sostenibile e profittevole dell’insurtech», l’associazione, che è presieduta da Simone Ranucci Brandimarte, ha monitorato in questi anni il cambiamento di rotta dell’insurtech in Italia.

Gli investimenti del comparto, nel corso del primo anno di vita di Iia, «arrivavano a malapena a 50 milioni di euro, per poi aumentare vertiginosamente già nel 2021 con un +460% e arrivare e toccare quota 800 milioni di euro a fine 2023, con l’ambizioso obiettivo di 1 miliardo che è ormai a portata di mano e rimane fissato per il 2024», ha ricordato la stessa Iia in una nota.

A oggi sono oltre 200 i soci e il consiglio direttivo rappresenta i principali attori del settore assicurativo in Italia. In questi quattro anni sono state più di 40 le ricerche finalizzate con aziende di consulenza e istituti di analisi, mentre 2.000 sono state le ore di formazione destinate a compagnie, broker, reti, tech provider e start up. Per gli associati sono stati organizzati 150 eventi di networking. Inoltre, Iia è in relazione con oltre 20 associazioni insurtech nel mondo e 15 istituti accademici.

Iia ha rimarcato come, «in soli 3 anni, la percentuale di consumatori che acquistano polizze digitali sia passata dal 10% del 2020 al 57% del 2023, sintomo di una maggior educazione dei cittadini verso le nuove opportunità digitali offerte dal mercato». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA