sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ISTRUTTORIA ANTITRUST SU ACCORDI PER AUMENTARE I PREZZI RC AUTO: LE COMPAGNIE PREPARANO LE LINEE DIFENSIVE

Le imprese coinvolte nel procedimento hanno 60 giorni di tempo dalla notifica del provvedimento per esercitare il diritto di essere sentiti dall’Autorità.
 

concessionarie autoIl procedimento avviato dall’Antitrust giovedì scorso nei confronti delle principali compagnie assicurative attive in Italia nell’offerta delle polizze Rc auto «per una possibile intesa restrittiva della concorrenza in violazione dell’articolo 101 del Tfue» fa ancora discutere. Un procedimento che ha preso spunto in particolare dalle affermazioni recenti di Alberto Minali, direttore generale di Assicurazioni Generali e di Carlo Cimbri, amministratore delegato e direttore generale di Unipol Gruppo Finanziario spa, nonché presidente di UnipolSai spa.

Il termine del procedimento, ha sottolineato l’Antitrust, è stato fissato per il 31 marzo 2018, ma le compagnie interessate stanno preparando le difensive. Unipol Gruppo Finanziario, UnipolSai Assicurazioni, Linear, Allianz, Genialloyd, Assicurazioni Generali, Generali Italia, Genertel, Axa Assicurazioni, Cattolica, Fata Assicurazioni Danni e Tua Assicurazioni, infatti, hanno a disposizione 60 giorni di tempo (dalla notificazione del provvedimento) per esercitare da parte dei legali rappresentanti delle parti, o di persone da essi delegate, il diritto di essere sentiti presso la direzione generale dell’Antitrust. È probabile che tutte faranno sentire la propria voce.

La persona responsabile del procedimento per conto dell’Antitrust è Matteo Zavattini.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA