giovedì 11 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ISTRUTTORIA ANTITRUST: LE NOTE DI DUE DELLE SOCIETA’ COINVOLTE

Facile.it e CercAssicurazioni.it hanno inviato alla redazione di Tuttointermediari.it dei comunicati con i quali esprimono la loro posizione in merito all’iniziativa dell’Authority.
  
La sede dell’Antitrust a Roma

Dopo l’annuncio da parte di Antitrust di una istruttoria nei confronti di 17 società con l’obiettivo di accertare se abbiano realizzato «un’intesa restrittiva della concorrenza tramite uno scambio di informazioni sensibili sulle condizioni economiche di vendita diretta delle polizze per la responsabilità civile auto», cominciano a pervenire in redazione le prime note ufficiali diramate dalle società interessate.

FACILE.IT – Facile.it ha precisato che «stiamo collaborando con l’Autorità e siamo fiduciosi che l’istruttoria confermerà la legittimità del servizio offerto. Facile.it è un operatore che, stimolando un sano confronto competitivo tra le imprese assicurative, porta un vantaggio a tutti i consumatori e un beneficio per l’intero settore. Siamo fermamente convinti che una concorrenza leale e trasparente si traduce in un vantaggio per tutti e le nostre azioni sono sempre state ispirate al perseguimento di tale obbiettivo».

CERCASSICURAZIONI.IT (SEGUGIO) – Cercassicurazioni srl, broker assicurativo che gestisce tra l’altro la sezione di comparazione assicurazioni del portale Segugio.it, conferma la «piena collaborazione con le autorità al fine di completare al più presto il procedimento istruttorio e, fiduciosa della correttezza del proprio operato, attende con serenità l’esito finale dell’indagine. Cercassicurazioni e Segugio.it, il sito di comparazione di prodotti finanziari per le famiglie nato nel 2012, mettono da sempre al centro la trasparenza e il risparmio per il consumatore: dal gennaio del 2014 a oggi, i prezzi medi delle nuove polizze Rc auto intermediate dalla società sono calati complessivamente del 23% e hanno continuato a calare del 12% tra dicembre 2019 e aprile 2021. In media gli utenti che hanno sottoscritto una nuova polizza Rc auto servendosi di Segugio hanno speso nel quarto trimestre del 2020 un ammontare pari al 40% in meno rispetto al prezzo medio del mercato Rc Italia».

Le altre società interessate al provvedimento dell’Antitrust sono 6Sicuro spa, Daina Finance Ltd – rappresentanza generale per l’Italia (ComparaMeglio), Allianz Direct spa, Admiral Intermediary Services S.A., B2C Innovation spa, Bene Assicurazioni spa, Compagnia Assicuratrice Linear spa, Compagnia Italiana di Previdenza, Assicurazioni e Riassicurazioni spa, Fit srl Società Benefit, Genertel spa, Hdi Assicurazioni spa, Prima Assicurazioni spa, Quixa Assicurazioni spa, Verti Assicurazioni spa e Zurich Insurance Public Limited Company – rappresentanza generale per l’Italia.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA