Secondo una indagine dell’Ivass, questa procedura è scarsamente diffusa nel mercato italiano. L’incidenza della clausola, nel quarto trimestre del 2014, è stata dello 0,1%.
L’ispezione preventiva del veicolo è scarsamente diffusa nel mercato italiano. È quanto ha evidenziato l’Ivass nella sua ultima indagine statistica sui prezzi effettivi per la garanzia Rc auto.
La clausola facoltativa di ispezione preventiva prevede che le imprese possano effettuare l’ispezione del veicolo prima della stipula del contratto assicurativo. A chi si sottopone a questa procedura le imprese promettono, a parità degli altri fattori di rischio, una riduzione del premio.
Secondo i dati dell’istituto di vigilanza relativi al quarto trimestre dell’anno scorso, per i contratti rinnovati o stipulati l’incidenza di questa clausola è pari allo 0,1%. La clausola, ha precisato l’Ivass, è utilizzata da una sola compagnia. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











