giovedì 23 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

ISCRITTI RUI NEL 2015: RALLENTA IL CALO DEGLI AGENTI. CRESCE ANCORA IL NUMERO DEI BROKER, MENTRE IN SEZIONE E)…

Non ci sono stati sconvolgimenti rispetto all’anno 2014.

 

RuiIl numero degli intermediari assicurativi iscritti al Rui nel 2015 rimane ancora sostanzialmente stabile: 244.688 rispetto ai 244.235 dell’anno precedente. Il saldo positivo è di 453 iscritti. Vanno aggiunti anche 7.914 intermediari esteri iscritti nell’Elenco annesso (nel 2014 erano 7.833).

Vediamo la situazione per quanto riguarda gli iscritti nelle sezioni A, B ed E.

AGENTI – In sezione A, al 31 dicembre 2015 il numero delle persone fisiche è di 25.011 (25.533 nel 2014, 26.331 nel 2013), 522 iscritti in meno rispetto all’anno precedente, mentre quello delle società è di 9.405 (9.515 nel 2014, 9.611 nel 2013), che equivale a 110 iscritti in meno se confrontato con l’anno precedente.

BROKER – In sezione B, sempre al 31 dicembre 2015, il numero delle persone fisiche è di 4.136 (4.015 nel 2014, 3.822 nel 2013), con un incremento di 121 unità, mentre le società di brokeraggio sono 1.616 (1.558 nel 2014, 1.463 nel 2013), con un aumento di quasi 60 società.

ISCRITTI IN SEZIONE E – Nel 2015, il numero degli addetti all’attività di intermediazione al di fuori dei locali dell’intermediario iscritto alle sezioni A, B o D, per il quale operano (inclusi i relativi dipendenti e collaboratori) è ancora una volta aumentato. Per quanto riguarda le persone fisiche si è passati da 183.488 del 2014 a 185.582 del 2015 (+2.094, un aumento più contenuto rispetto a +2.782 registrato nel 2014/2013), mentre il numero delle società è diminuito da 12.232 del 2014 a 12.206 del 2015 (-26 contro una diminuzione di 118 del 2014/2013).

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA