sabato 20 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

INTESA SANPAOLO VITA E INTESA SANPAOLO ASSICURA: IL PUNTO SULLE ATTIVITA’ PROGETTUALI LEGATE ALLO SVILUPPO DEI PRODOTTI NEL 2020

Nella prima parte dell’anno le iniziative sono state svariate, nonostante l’emergenza sanitaria. E hanno riguardato anche l’offerta nel settore auto.  

Le attività progettuali legate allo sviluppo dei prodotti, da parte delle compagnie del gruppo Intesa Sanpaolo Vita, nella prima parte del 2020 (ultimo dato ufficiale disponibile) sono andate avanti senza sosta.

INTESA SANPAOLO VITA – Per quanto riguarda Intesa Sanpaolo Vita, nei primi sei mesi del 2020 è stata ampliata l’offerta commerciale per la clientela retail con il lancio del prodotto Obiettivo Sicurezza e l’aggiornamento di Base Sicura Tutelati. È stata inoltre lanciata una campagna sul prodotto Infondi Stabilità Plus che ha previsto, sulle sottoscrizioni di nuovi contratti, l’azzeramento dei costi di ingresso e la possibilità di avere in regalo una polizza Rc, che copre per due anni il capofamiglia e il suo nucleo familiare per danni causati a terzi. In relazione alla rete private, si è proceduto con l’introduzione del prodotto Programma Private ed è stato effettuato il restyling di Synthesis (ha avuto come obiettivo l’aggiunta di fondi interni a benchmark con un pricing più basso rispetto a quello dei fondi interni flessibili già presenti nel prodotto).

INTESA SANPAOLO ASSICURA – Per quanto concerne Intesa Sanpaolo Assicura, nel corso del primo semestre 2020 sono stati estesi, tra l’altro, gli sconti previsti per le variabili bancarie a una base clienti più ampia (decreto Bersani); è stato previsto uno sconto sulla Rc auto in caso di acquisto con franchigia; è stato rimodulato il calcolo del capping a rinnovo affinché potesse essere proporzionale al premio dell’anno precedente e al livello di sinistrosità del cliente; sono state introdotte delle scontistiche per le tariffe con box; sono stati incrementati i massimali e le somme assicurate previste per il prodotto Tutela Business nelle sue tre declinazioni (agricoltura / manifattura / commercio).

Per quanto concerne il prodotto Xme Protezione si è proceduto a una revisione che ha riguardato gli ambiti delle coperture casa e scippo e rapina. Inoltre è stato progettato un sistema di scelta da parte del cliente della franchigia per le garanzie catastrofali (terremoto e alluvione) con un conseguente ampliamento dell’offerta per garantire livelli differenziati di coperture. Nel segmento motor, oltre a un intervento volto a proseguire nella personalizzazione della tariffa in funzione del profilo dei clienti, è stata progettata una estensione della garanzia assistenza, abbinata ai contratti “chilometrici”, fruibile anche per gli spostamenti in bici.

Nella prima parte del 2020 è stata ampliata anche l’offerta per le imprese con il lancio di un prodotto infortuni di tipo collettivo. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA