martedì 14 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

INTERNET OF THINGS E CONNECTED INSURANCE: AL VIA GENERALI JENIOT

È la nuova società costituita dal Leone dedicata allo sviluppo di servizi innovativi legati alla mobilità urbana, alla casa intelligente, alla salute e al mondo del lavoro connesso.

 

Marco Sesana

Si chiama Generali Jeniot ed è la nuova società controllata interamente da Generali Italia dedicata allo sviluppo di servizi innovativi, nell’ambito dell’internet of things e della connected insurance, legati alla mobilità urbana, alla casa intelligente, alla salute e al mondo del lavoro connesso.

Secondo quanto comunicato dal Leone, Generali Jeniot (guidata dall’amministratore delegato Francesco Bardelli e presieduta da Cristina Rustignoli) offrirà soluzioni tecnologiche, che andranno ad ampliare l’offerta assicurativa della compagnia per aiutare famiglie e imprese nelle attività quotidiane che vanno dall’auto connessa e geolocalizzata, agli assistenti virtuali per la casa intelligente, ai dispositivi digitali (wearable) per il benessere personale, fino ai sensori che aiutano a prevenire gli incidenti sul luogo di lavoro.

«L’obiettivo della nuova società è di raggiungere i 2 milioni di clienti connessi entro il 2020», ha affermato Marco Sesana, country manager Italy & global business lines Generali e ceo di Generali Italia.

All’interno di Generali Jeniot confluirà anche il centro di innovazione e sperimentazione di Generali Car che presidierà la frontiera dell’innovazione tecnologica e di servizio attraverso iniziative di ricerca e sviluppo, prototipazione, collaborazione con aziende, istituti di ricerca e università e start up. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA