sabato 06 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA “FISICA”: ORA FACILE.IT FA SUL SERIO. QUATTRO NUOVE APERTURE DIRETTE E UNA RETE DI NEGOZI IN FRANCHISING

Il broker e comparatore dà seguito al lancio del primo store fisico di Varese (marzo scorso) e prosegue la sua strategia di crescita. Ecco chi può aprire uno store e le caratteristiche che deve possedere.   

 

Facile.it, comparatore di polizze on line ma anche intermediario assicurativo essendo iscritto alla sezione B del Rui, dà seguito all’iniziativa lanciata all’inizio di quest’anno con l’apertura di uno store fisico a Varese e annuncia la costituzione e dunque l’avvio all’operatività di una rete proprietaria di negozi in franchising. Si tratta di un progetto che lo stesso comparatore ha definito «inedito nel suo genere» e che nasce dopo «gli straordinari risultati» ottenuti dal primo punto vendita a Varese, gestito direttamente da Facile.it, al quale stanno seguendo altre quattro nuove aperture dirette (Bergamo, Cremona, Monza e Roma)

«Il lancio di una rete di negozi in franchising distribuiti sul territorio nazionale rappresenta un’estensione fisica del portale Facile.it», ha spiegato Mauro Giacobbe (foto a sinistra), amministratore delegato di Facile.it. «Il sito continuerà a rimanere il cuore e motore propulsore dell’azienda, ma l’essere presenti sul territorio ci permetterà di ridurre la distanza con i clienti e comprendere meglio le loro esigenze, consolidare ulteriormente la notorietà del marchio e intercettare quel pubblico non ancora abituato a usare gli strumenti di comparazione on line».

All’interno degli store Facile.it i consumatori potranno trovare esperti assicurativi e del credito che guideranno i clienti nell’utilizzo del comparatore e nell’identificazione delle migliori offerte sui prodotti confrontati. L’attività di consulenza sarà totalmente gratuita e sarà possibile effettuare l’acquisto direttamente in negozio; è previsto un costo di brokeraggio solo in caso di acquisto della polizza auto o moto.

«I negozi sono complementari al portale web», ha aggiunto Giacobbe, e ciò permettera di offrire ai clienti «una consulenza sia pre, sia post acquisto e la possibilità di costruire un rapporto fiduciario personale con i consulenti presenti nello store».

ECCO CHI PUO’ APRIRE UNO STORE E COME FARE – Ma quale è la procedura per aprire una negozio Facile.it in franchising? Innanzitutto l’iniziativa si rivolge ai professionisti nel campo dell’intermediazione assicurativa (ma anche creditizio) che vogliono «dare slancio alla propria attività commerciale», spiega il comparatore e «aumentare i propri guadagni grazie all’utilizzo del brand Facile.it e all’ampiezza della gamma di servizi vendibili in store e una piattaforma tecnologica veloce e intuitiva».

I prodotti vendibili riguardano le assicurazioni (polizze per veicoli, assicurazioni legate ai prodotti di finanziamento, alla casa e al ramo danni), prodotti finanziari (mutui, prestiti, cessioni del quinto) e utilities (tariffe luce e gas, contratti Adsl).

La location ideale per il Facile.it store si trova nella vie principali e più commerciali delle città italiane, preferibilmente nei capoluoghi di provincia. Sono da preferirsi gli spazi commerciali situati in zone di forte traffico pedonale e/o veicolare, facendo sì che il solo passaggio davanti allo store costituisca «il primo veicolo di comunicazione con i potenziali clienti». L’immobile, situato a pianoterra, dovrà avere una superficie di almeno 100 mq con un minimo di due vetrine fronte strada nei capoluoghi di provincia e una superficie di almeno 50 mq nelle altre cittadine.

Facile.it offre al franchisee l’utilizzo del brand del comparatore-broker, la possibilità di avere a disposizione competenze di marketing, sia off line, sia on line (il marketing team si occuperà di supportare l’affiliato nella realizzazione di un evento di lancio per il nuovo store, annunciato solitamente dalla stampa locale, e fornirà allo store materiale pubblicitario quale per esempio biglietti da visita, brochure e vetrofanie coordinate; al franchisee viene garantito un numero minimo mensile di contatti proveniente dal traffico del nostro sito), supporto nella progettazione dello store (si riceve consulenza per le procedure di iscrizione all’Ivass), una formazione continua e supporto tecnologico.

All’affiliato viene garantita, inoltre, l’esclusiva territoriale, in modo tale che il suo store sia l’unico a poter sfruttare il brand Facile.it nella sua area geografica. Sul sito di Facile.it c’è una apposita sezione dove è possibile avanzare una richiesta per entrare a far parte della rete.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA