lunedì 20 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

INTERMEDIARI ISCRITTI NELLA SEZIONE E) DEL RUI: LE ULTIME SANZIONI DELL’IVASS

La violazione più ricorrente è stata quella relativa al mancato rispetto delle regole di comportamento.  

Il mancato rispetto delle regole di comportamento è la violazione più ricorrente commessa dagli iscritti alla sezione E del Rui negli ultimi mesi e per la quale l’Ivass ha inflitto sanzioni.

In particolare, con riferimento ai bollettini diramati dall’istituto di vigilanza nell’ultimo anno, sono state comminate sanzioni nei confronti di: Gianluca Ghilotti (intermediario di Tirano, Sondrio, la violazione – provvedimento pubblicato nel bollettino di febbraio 2023 – è il mancato rispetto delle regole di comportamento censura, la sanzione è la censura, che viene disposta per fatti «di particolare gravità»), Carmine Puca (intermediario di Napoli –  bollettino di febbraio 2023 – mancato rispetto delle regole di comportamento – censura), Antonio Di Medio (intermediario di Ortona, Chieti – bollettino di marzo 2023 – mancato rispetto delle regole di comportamento – censura), Gianni Lacriola (intermediario di Andria – bollettino di maggio 2023 – mancato rispetto dell’obbligo di separazione patrimoniale e delle regole di comportamento – censura), Simona Spanò (intermediaria di Riesi, Caltanissetta – bollettino di settembre 2023 – mancato rispetto delle regole di comportamento – censura), Roberto Romani (intermediario di Viareggio, Lucca – bollettino di novembre 2023 – mancato rispetto delle regole di comportamento e delle norme in materia di valutazione delle richieste ed esigenze della clientela, riscontrati quando era iscritto nella sezione A del Rui – censura), Giorgio Alessandro Actis e la società Dott. Actis Giorgio Assicurazioni sas  (rispettivamente intermediario di Ivrea, Torino, e società con sede a Ivrea – bollettino di gennaio 2024 – mancato rispetto delle regole di comportamento e delle norme in materia di valutazione delle richieste ed esigenze della clientela e di conservazione della documentazione, riscontrati quando sia l’intermediario, sia la società erano iscritti nella sezione A del Rui – censura).  (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA