domenica 19 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

INTELLIGENZA ARTIFICIALE GENERATIVA: AXA XL ESTENDE LA POLIZZA “CYBERRISKCONNECT”

La nuova copertura riguarda in particolare tre nuovi rischi: data poisoning, violazione dei diritti di utilizzo e violazioni normative.  

 

Con l’obiettivo di aiutare le aziende a gestire i rischi derivanti dallo sviluppo dei propri modelli di intelligenza artificiale generativa, Axa XL (la divisione di Axa dedicata alle assicurazioni property & casualty di grandi attività commerciali e ai rischi specialty) ha varato una nuova copertura nell’ambito della sua offerta assicurativa per la sicurezza informatica a livello globale.

La nuova proposta riguarda, in particolare, tre nuovi rischi: data poisoning (cioè la manipolazione o contaminazione dei dati di training, non solo dei dati del cliente, utilizzati per sviluppare modelli di apprendimento automatico), la violazione dei diritti di utilizzo (cioè la mancata acquisizione negligente delle autorizzazioni appropriate per utilizzare determinati elementi o dati, come materiali protetti da copyright, licenze software e proprietà intellettuale nell’apprendimento automatico) e le violazioni normative (la responsabilità derivante dall’AI Act dell’Unione Europea, che mira a regolamentare lo sviluppo e l’implementazione dei sistemi di intelligenza artificiale).

La nuova copertura di Axa XL è disponibile come estensione della polizza CyberRiskConnect negli Stati Uniti e in Canada, nel Regno Unito e nel mercato Lloyd’s, nonché in Europa e Asia. (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA