È la nuova società, partecipata al 65% da Intesa Sanpaolo Vita e al 35% da Blue Assistance (società di Reale Group), attiva nella gestione specializzata di prestazioni sanitarie e assistenziali.
Da qualche settimana, InSalute Servizi è operativa. Si tratta della nuova società, partecipata al 65% da Intesa Sanpaolo Vita e al 35% da Blue Assistance (società di Reale Group), attiva nella gestione specializzata di prestazioni sanitarie e assistenziali.
Lo scorso mese di luglio, la compagnia vita torinese e Reale Group avevano siglato un accordo di joint venture che prevedeva il conferimento, da parte di Blue Assistance a InSalute Servizi, di un ramo d’azienda per la prestazione di servizi nel ramo salute che includeva una piattaforma tecnologica, un network di strutture sanitarie convenzionate, il know how e un team di risorse specializzate.
InSalute Servizi, in particolare, è una società specializzata nella gestione delle prestazioni sanitarie e assistenziali per la clientela captive di Intesa Sanpaolo, i fondi sanitari integrativi, le casse assistenziali, le mutue, le aziende e gli altri enti operanti nei comparti della sanità integrativa e dell’assistenza. La società, presieduta da Luca Filippone e guidata dall’amministratore delegato e direttore generale Massimo Tessitore è il Third Part Administrator strategico del gruppo Intesa Sanpaolo Vita che, nel 2026, gestirà il 75% del portafoglio di Intesa Sanpaolo Rbm Salute, compagnia attiva nel settore dell’assicurazione sanitaria in Italia.
InSalute Servizi, si legge in una nota, può ora proporre alla clientela un servizio che abbia l’obiettivo di offrire una migliore qualità complessiva delle prestazioni erogate e di favorire una maggiore agilità nell’evoluzione dell’offerta assicurativa di Intesa Sanpaolo Rbm Salute, sviluppando partnership con ospedali, ambulatori, centri diagnostici e medici del proprio network convenzionato. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA











