La copertura sarà rilasciata su richiesta del soggetto interessato, che dovrà dichiarare, tramite un’autocertificazione bilingue, di essere autorizzato a utilizzare il veicolo qualora questo risulti intestato a una persona diversa o a un soggetto giuridico. L’emissione avverrà esclusivamente in remoto con invio per e-mail del certificato.

Il mercato assicurativo si farà carico dei premi relativi alle polizze di frontiera per i rifugiati ucraini che arrivano in auto in Italia. È quanto reso noto dall’Ania attraverso un comunicato.
In questi giorni sempre più veicoli provenienti dai territori in guerra, privi di carta verde o di altra valida assicurazione Rc auto, entrano in Italia, così l’Uci (Ufficio centrale italiano), «in piena sintonia con l’Ania», ha emesso polizze di frontiera gratuite della durata di 30 giorni per i rifugiati che ne faranno richiesta.
Le polizze di frontiera, si legge nella nota dell’Ania, consentono di circolare per un determinato periodo di tempo sul nostro territorio con un veicolo immatricolato in un Paese extra Ue. La copertura gratuita per le auto con targa ucraina sarà rilasciata su richiesta del soggetto interessato, che dovrà dichiarare, tramite un’autocertificazione bilingue, di essere autorizzato a utilizzare il veicolo qualora questo risulti intestato a una persona diversa o a un soggetto giuridico. L’emissione avverrà esclusivamente in remoto con invio per e-mail del certificato.
Per ottenere la polizza di frontiera occorre inviare la richiesta all’indirizzo polizzefrontiera@ucimi.it allegando una copia fronte retro del libretto di circolazione del veicolo, una copia della terza pagina del passaporto del detentore del veicolo e l’autocertificazione compilata e firmata.
Sarà sufficiente fornire un indirizzo di posta elettronica dove inviare la scansione della polizza, il cui originale sarà trattenuto dall’Uci fino all’eventuale richiesta di ritiro da parte dell’intestatario. (fs)
© RIPRODUZIONE RISERVATA