È quanto ha evidenziato l’indagine Iper dell’Ivass relativa al terzo trimestre 2022.
Nel terzo trimestre 2022 il prezzo effettivo medio pagato per la sola garanzia Rc auto è stato pari a 362 euro (353 euro nel trimestre precedente), in calo dell’1,5% su base annua (nel trimestre precedente questa percentuale era pari al -2,1%). È quanto rileva l’ultima analisi dell’Ivass nell’ambito della sua indagine Iper. Continua a rallentare, dunque, la dinamica di diminuzione del prezzo, in un contesto di elevata inflazione, ha fatto notare l’istituto di vigilanza.
Dal bollettino statistico relativo, appunto, al terzo trimestre 2022 è emerso anche che il 50% degli assicurati ha pagato meno di 322 euro, il 90% meno di 578 euro e solo il 10% degli assicurati meno di 187 euro. Rispetto al terzo trimestre del 2014 il prezzo medio si è ridotto di 127 euro, con una flessione del 26%.
I prezzi della garanzia Rc auto, in generale, continuano a essere «fortemente» eterogenei tra le province. Gli assicurati di Napoli (539 euro), Prato (517 euro) e Caserta (480 euro) pagavano nel periodo considerato prezzi per la garanzia Rc auto superiori al premio medio nazionale (362 euro). Le province meno costose erano localizzate principalmente al nord Italia (Pordenone 283 euro; Biella 286 euro). Tuttavia il premio minimo si è registrato a Enna (259 euro). Le province in cui la riduzione del prezzo è stata maggiore sono state Crotone (-5,4%) e Reggio Calabria (-5,7%).
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA