venerdì 19 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

INDAGINE IXE’: «CLIENTI SODDISFATTI DEI PROPRI AGENTI». ECCO COSA APPREZZANO

La soddisfazione degli assicurati rispetto ai propri agenti è «elevata», pari a 8.1 su una scala da 1 a 10. Gli aspetti più apprezzati e importanti per il cliente sono la disponibilità e rintracciabilità, la chiarezza nell’illustrare tutti gli aspetti dei prodotti assicurativi e l’affidabilità.  

professionistiIeri pomeriggio, nel corso della seconda assemblea dell’Associazione Agenti Allianz, che prosegue oggi a Bologna, sono stati presentati i risultati di una indagine demoscopica realizzata dall’istituto di ricerca Ixè sul rapporto tra agenti assicurativi e assicurati in Italia.

È emerso un quadro a luci e ombre che rivela, si legge in una nota, «una diffusa sfiducia degli italiani nei confronti del settore finance nel suo complesso (il 74% dichiara di non fidarsi di banche e assicurazioni), un generale smarrimento (che investe il 48% degli italiani) quando si tratta di valutare e scegliere prodotti assicurativi ma anche il diffondersi di una ‘presunzione’, a volte un desiderio, della piena consapevolezza, dell’autodeterminazione delle scelte, sostenuto dalla possibilità di raccogliere informazioni, soprattutto tramite internet (tendenza che investe il 47% degli italiani)».

In questo scenario operano oggi gli agenti assicurativi, che rappresentano il canale attraverso cui «il 72% degli assicurati ha stipulato una o più polizze». La concorrenza è costituita «da una parte dalle compagnie dirette che hanno dalla loro principalmente la convenienza dei prezzi e la rapidità e comodità di stipula e contatto, dall’altra, dalle banche e dalle Poste che, come gli agenti, hanno il vantaggio del rapporto personale».

L’indagine evidenzia che «la relazione interpersonale in tema di polizze assicurative gioca su più piani: la consulenza e competenza, la capacità di rassicurazione e la sollecitudine nel seguire l’assicurato sia al momento della stipula che poi per tutta la vita della polizza».

Attualmente l’agente assicurativo ha un posizionamento «migliore» di banche e Poste su questi piani benché gli assicurati italiani «percepiscano una sostanziale omogeneità di offerta dei prodotti assicurativi e costi meno competitivi dei canali diretti».

La soddisfazione degli assicurati rispetto ai propri agenti è «elevata, pari a 8.1 su una scala da 1 a 10. Gli aspetti più apprezzati e importanti per il cliente sono la disponibilità e rintracciabilità, la chiarezza nell’illustrare tutti gli aspetti dei prodotti assicurativi e l’affidabilità. E proprio questo livello di soddisfazione che fa sì che il 58% dei clienti consiglierebbe sicuramente il suo agente ad altri». (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

IN COPERTINA