L’istituto di vigilanza ha dato il via libera all’operazione con conseguente estensione ai rami danni 1 (infortuni) e 2 (malattia) dell’attività assicurativa di Eurovita. La fusione produrrà i suoi effetti giuridici il 31 marzo 2021.
L’operazione di fusione per incorporazione di Pramerica Life spa in Eurovita spa è stata autorizzata dall’Ivass. Con provvedimento dello scorso 16 dicembre, l’istituto di vigilanza ha infatti dato il via libera all’operazione con conseguente estensione ai rami danni 1 (infortuni) e 2 (malattia) dell’attività assicurativa di Eurovita.
La fusione per incorporazione di Pramerica Life in Eurovita è stata autorizzata con effetto 1° gennaio 2020. Secondo quanto reso noto da Eurovita, si tratta di una operazione che consentirà alla compagnia di offrire ai clienti provenienti dalla società Pramerica Life un servizio «sempre più ampio» in tema di previdenza e risparmio.
La fusione produrrà i suoi effetti giuridici il 31 marzo 2021, «salvo eventuali modifiche intervenute nei casi previsti dalla normativa vigente», e conseguentemente la società incorporante Eurovita «assumerà i diritti e gli obblighi della società incorporata Pramerica Life spa, proseguendo in tutti i rispettivi rapporti della stessa anteriori alla fusione».
Le condizioni contrattuali in essere «rimarranno quindi invariate, cosi come gli intermediari di riferimento».
Fabio Sgroi
© RIPRODUZIONE RISERVATA