giovedì 02 Ottobre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

INCIDENTI STRADALI CON LESIONI A PERSONE: NEL 2018 SI REGISTRA UN MIGLIORAMENTO

Lo scorso anno, in Italia, sono stati 172.344, in calo rispetto al 2017 (-1,5%), con 3.325 vittime (-1,6%) e 242.621 feriti (-1,7%). Il numero dei morti torna a diminuire rispetto al 2017 (-53 unità).

 

Tornano a diminuire gli incidenti con lesioni (così come i feriti e le vittime della strada) nel 2018, rispetto all’anno precedente. È quanto è emerso dall’indagine statistica sugli incidenti stradali appunto nell’anno 2018, condotta dall’Istat in collaborazione con Aci. Sono stati infatti 172.344 gli incidenti stradali con lesioni a persone nel 2018, in calo rispetto al 2017 (-1,5%), con 3.325 vittime (-1,6%) e 242.621 feriti (-1,7%). Il numero dei morti torna a diminuire rispetto al 2017 (-53 unità).

Tra le vittime risultano però in aumento i pedoni (609, +1,5%), i ciclomotoristi (108, +17,4%) e gli occupanti di autocarri (188, +15,3%). Sono in diminuzione, invece, i motociclisti (685, -6,8%), i ciclisti (219, -13,8%) e gli automobilisti (1.420, -3%).

Nonostante il numero dei morti sia complessivamente in diminuzione, aumentano le vittime sulle autostrade (da 296 nel 2017 a 327 nel 2018, +10,5%) a causa dell’incidente stradale avvenuto il 14 agosto 2018 sul Ponte Morandi della A10 Genova-Savona-Ventimiglia, che ha coinvolto numerosi veicoli e causato 43 vittime. Il numero degli incidenti con esito mortale sulle autostrade rimane comunque sostanzialmente invariato (da 253 a 255 tra il 2017 e il 2018). Sulle strade extraurbane e urbane le vittime diminuiscono (rispettivamente 1.596, -1,2% e 1.402, -4,4%).

Nell’Unione europea, il numero delle vittime di incidenti stradali nel 2018 è diminuito (-1% rispetto al 2017): complessivamente, sono state poco più di 25.000 contro 25.321 del 2017. Nel confronto tra il 2018 e il 2010 (anno di benchmark per la sicurezza stradale) i decessi si riducono del 21% in Europa e del 19,2% in Italia. Ogni milione di abitanti, nel 2018 si contano 49,1 morti per incidente stradale nella Ue28 e 55 nel nostro Paese, che sale dal 18° al 16° posto della graduatoria europea.

Fabio Sgroi

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA