martedì 09 Settembre 2025

Il mondo dell’intermediazione assicurativa in primo piano

IMPRESE E RISCHI PERCEPITI: NUOVE MINACCE ALL’ORIZZONTE

Secondo l’Allianz Risk Barometer 2016 le interruzioni di attività si confermano al primo posto tra i rischi più temuti dalle aziende, ma aumentano le preoccupazioni per l’evoluzione del mercato e gli incidenti informatici.
 

Allianz Risk Barometer 2016La percezione del rischio da parte delle imprese sta cambiando; secondo i risultati dell’Allianz Risk Barometer 2016, il quinto sondaggio annuale sui rischi aziendali pubblicato da Allianz Global Corporate & Specialty (Agcs), le aziende sono meno preoccupate dei rischi tradizionali (catastrofi naturali o incendi) e i loro timori crescono per l’impatto di altri eventi negativi (forte concorrenza di mercato e gli incidenti informatici). Il sondaggio è stato effettuato contattando oltre 800 risk manager ed esperti nel campo assicurativo di più di 40 Paesi.

Secondo il rapporto, l’interruzione delle attività e della supply chain rimane per il quarto anno consecutivo il rischio principale per le aziende a livello mondiale (38%). Per la prima volta, fra i primi tre rischi aziendali, rientrano in seconda posizione l’evoluzione del mercato (34%), particolarmente sentita in settori come l’engineering, i servizi finanziari, la produzione, il marittimo, il farmaceutico e i trasporti, e in terza gli incidenti informatici (28%), che comprendono cyber-crime e violazioni dei dati, ma anche guasti It. Gli incidenti informatici sono anche indicati come il più alto rischio per le aziende nei prossimi 10 anni.

Le catastrofi naturali, invece, perdono due posizioni rispetto alla scorsa rilevazione, classificandosi al quarto posto. Questo riflette il fatto che nel 2015 le perdite dovute a disastri naturali hanno raggiunto il loro livello minimo dal 2009. A lato, la classifica completa fino alla decima posizione (clicca sulla foto per ingrandire). (fs)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

IN COPERTINA